Cinque Terre Bianco Possa 2023
Possa

Cinque Terre Bianco Possa 2023

Il Cinque Terre Bianco di Possa è un vino bianco macerato ottenuto dalle varietà regionali Bosco e Albarola, coltivate sui terrazzamenti liguri. È un vino fresco e leggero, dal retrogusto sapido e dalle note mediterranee. 

Non disponibile

26,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Cinque Terre DOC

Vitigni

Bosco 80%, Albarola 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 5 giorni sulle bucce in acciaio e fermentazione spontanea

Affinamento

8 mesi in piccole botti di rovere e acacia per il 50%, l'altra metà in acciaio

Filosofia produttiva

Triple A, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CINQUE TERRE BIANCO POSSA 2023

Il Cinque Terre Bianco nasce alla luce delle antiche tradizioni vitivinicole della Liguria portate avanti dalla cantina Possa sulla vallata verticale di Possaitara, a Riomaggiore. La viticoltura eroica di Possa si dedica ai vitigni locali, rispettando la natura che circonda i vigneti e operando in vigna e in cantina con metodi altamente artigianali. Questo blend di bianchi dell’antica tradizione ligure si presenta con un’anima territoriale, che al naso prende forma con note di macchia mediterranea e al palato si concretizza in un sorso sapido e marino. Il piacere di un’etichetta genuina e sincera, che proprio per queste sue caratteristiche appartiene al filone dei Triple A.

Questo Cinque Terre Bianco è un bianco macerato che nasce alla luce di un taglio fra vitigni a bacca bianca autoctoni tipici della viticoltura ligure, Bosco e Albarola. Le viti di queste due varietà hanno circa 40 anni d’età e vengono allevate con il sistema della pergola bassa all’interno di un terroir principalmente marino, caratterizzato dalla presenza di sabbia e pietrisco derivante da arenarie. Il mosto fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio con macerazione della durata di 5 giorni. L’affinamento avviene per metà della massa in piccoli botti di rovere e acacia e per l’altra metà in contenitori d’acciaio. Dopo 8 mesi di maturazione Possa procede con le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il Possa Cinque Terre si annuncia alla vista con un bel colore giallo paglierino, dotato di riflessi più dorati che s’intravedono nell’unghia. Rinfrescanti note mediterranee avvolgono il naso, che racconta anche note più agrumate e di frutta a guscio; sul finale si avverte una leggera sensazione mentolata. In bocca è di corpo leggero, caratterizzato da un sorso fresco da cui emerge un gusto sapido che incentivante una beva leggera e molto scorrevole. Un’etichetta che omaggia i vitigni autoctoni liguri e che racconta la viticoltura eroica della provincia spezzina.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Note mediterranee di pino silvestre, agrumi dolci e noci, con finale mentolato

Gusto

Fresco, leggero, sapido e di grande beva

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Possa

Anno fondazione2004
Ettari vitati7
Produzione annuale20.000 bt
IndirizzoAzienda Agricola Possa, Via S. Antonio, 72 - 19017 Riomaggiore (SP)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carni bianche