'Crescendo' Tenuta Selvadolce 2023
Tenuta Selvadolce

'Crescendo' Tenuta Selvadolce 2023

Il “Crescendo” di Selvadolce è un vino bianco marino e minerale, dalla beva ricca e appagante, vinificato interamente in acciaio. Ha un bouquet espressivo e territoriale da cui emergono sentori di frutta bianca matura e spezie. Il sorso è rinfrescante, sapido, espressivo e armonico.

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Terrazze dell'Imperiese IGT

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di legno. Senza filtrazioni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'CRESCENDO' TENUTA SELVADOLCE 2023

Il “Crescendo” è un vino bianco prodotto da Selvadolce, piccola realtà della Riviera ligure di Ponente. Esprime il carattere marino della Liguria, con un profilo armonico e mediterraneo. I profumi sono orientati verso la frutta bianca matura, con leggere sfumature speziate. Il sorso è sapido e croccante, con una freschezza molto equilibrata.

Il vino “Crescendo” è prodotto con le vigne più giovani dell'intera tenuta. La cantina Selvadolce si trova all’estremità della Riviera di Ponente, quasi al confine con la Francia, nell’entroterra collinare di Bordighera; 7 ettari gestiti in regime di agricoltura biodinamica, inseriti in un paesaggio naturale incontaminato, tra ulivi secolari, muretti a secco e Buganvillee. Le vigne sono coltivate a un’altitudine di circa 150-200 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud. Le viti sono allevate a Guyot su terreni di matrice calcarea-argillosa. La vendemmia avviene manualmente con selezione in vigna solo dei grappoli maturi. La fermentazione si svolge in legno in modo spontaneo e solo con utilizzo di lieviti indigeni. Dopo l'affinamento, viene poi imbottigliato sotto vuoto, senza procedere a chiarifica o filtrazione.

Il bianco “Crescendo” della Tenuta Selvadolce è un vino ideale da abbinare alla cucina di mare. Il suo volto mediterraneo, le sue note sapide e marine si sposano armoniosamente con un menù di pesce. E’ un vino espressivo e intenso, realizzato con il desiderio di valorizzare senza mediazioni e interventi in cantina, le caratteristiche primarie dell’uva Pigato. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino. Al naso si apre su aromi di frutta bianca, note agrumate e leggere sfumature di spezie. Al palato si distende con un sorso armonioso, sapido, che va a chiudere con una gradevole freschezza finale.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Territoriale, espressivo e delicato, di frutta bianca matura e spezie fini, con sfumature marine

Gusto

Marino, rinfrescante e minerale, dalla beva ricca e appagante

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Tenuta Selvadolce

Anno fondazione2004
Ettari vitati5
Produzione annuale10.000 bt
EnologoAris Blancardi
IndirizzoVia Selva Dolce, 14 - 18012 Bordighera (IM)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce in umido

alt text

Zuppa di pesce in bianco