Degeres Montepepe 2018
Montepepe

Degeres Montepepe 2018

Il Degeres è un vino bianco ampio, intenso e complesso, dal profilo energico e seducente, affinato in botte di rovere per 8 mesi. I profumi sono avvolgenti, di frutta esotica, spezie dolci, mandorle ed erba tagliata. Il gusto è morbido, ricco e corposo, sorretto da viva freschezza e sapidità

Non disponibile

44,60 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Vermentino 60%, Viognier 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in tonneau di rovere

Affinamento

8 mesi in tonneau e 24 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DEGERES MONTEPEPE 2018

Il ‘Degeres’ della tenuta toscana Montepepe è un vino bianco strutturato ed elegante che nasce da un peculiare blend di Vermentino e Viognier. La cantina sorge all’interno del comune di Montignoso, a ridosso del confine con la Liguria, territorio che risente del concomitante influsso delle brezze marine provenienti dal non lontano litorale e delle vicine Alpi Apuane, condizioni che sono alla base del singolare microclima della zona. Inoltre, l’importante matrice minerale dei suoli contribuisce alla finezza e personalità dei vini di Montepepe, che nascono da vigneti disposti su terrazze costituite da muretti a secco costruiti nell’800.

Montepepe ‘Degeres’ deriva da un assemblaggio di Vermentino (60%) e Viognier (40%), varietà allevate ad alberello orientato su terreni collinari a tessitura franca, leggermente sabbiosi e molto ricchi di minerali. I grappoli raccolti a mano vengono vinificati in bianco in tonneau di rovere da 5 ettolitri, stessi contenitori vinari in cui il liquido resta a maturare per circa 10 mesi. Seguono ben 24 mesi di affinamento in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato.

Nel calice, il ‘Degeres’ di Montepepe svela una scintillante veste giallo dorato intenso. Complesso e suadente il panorama olfattivo, definito da profumi di frutta esotica, agrumi, spezie dolci, mandorla, erba falciata e canditi, sostenuti da un piacevole sottofondo minerale e leggermente tostato. L’assaggio si mostra corposo e strutturato, morbido e avvolgente, sorretto da viva freschezza e raffinato timbro minerale. Lunghissimo l’epilogo che richiama sensazioni fruttate e boisé coerenti con l’olfatto. In virtù della sua spiccata pienezza e complessità, il ‘Degeres’ esige abbinamenti di una certa importanza, quali risotti elaborati, saporiti secondi di pesce oppure carni bianche.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Complesso e seducente, di frutta esotica, spezie dolci, mandorle, erbe tagliata e canditi, su sottofondo leggermente tosato

Gusto

Corposo, morbido e strutturato, sorretto da viva freschezza e mineralità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20162 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Montepepe

Anno fondazione2002
Ettari vitati6
Produzione annuale25.000 bt
EnologoFederico Curtaz
IndirizzoVia Sforza, 76 - 54038 Montignoso (MS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido