'Donesco' Pacina 2020
Pacina

'Donesco' Pacina 2020

"Donesco" di Pacina è l'entry level di questa storica realtà artigianale del Chiantigiano. Sangiovese con piccolissime aggiunte di Ciliegiolo e Canaiolo, vinificato in cemento e in acciaio, schietto, quotidiano e genuino: trasuda aromi di frutta rossa, croccante e succosa, femminea e vellutata, con qua e là echi minerali. In bocca è polposo e longilineo, di tagliente freschezza, corredata da carattere e godibile persistenza.

Non disponibile

17,20 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 95%, Canaiolo e Ciliegiolo 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea e malolattica in vasche di cemento per 2 settimane. Non filtrato e non chiarificato

Affinamento

12 mesi in serbatoi di acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'DONESCO' PACINA 2020

"Il Secondo" di Pacina è la versione fresca e fruttata del classico rosso toscano. È un vino a base di Sangiovese, completato da una piccola aggiunta di Canaiolo e Ciliegiolo. Si tratta di un rosso giovane e fragrante, frutto di una scelta di vinificazione solo in cemento e acciaio, senza alcun affinamento in legno. È un vino dal sorso succoso e croccante, con un frutto maturo, ricco, caratterizzato da una grande freschezza espressiva. È un’etichetta ispirata al buon vino quotidiano della migliore tradizione, da bere a tavola in abbinamento ai piatti saporiti del territorio: dalle paste con i sughi di carne o di selvaggina, alle carni bianche e arrosto.

Il vino "Il Secondo" è il rosso di Pacina più semplice e immediato, diretto e genuino, che esprime perfettamente il volto più autentico della splendida zona del Chianti Classico. Il podere si trova, infatti, a Castelnuovo Berardenga e i 10 ettari di vigna sono immersi in una vasta tenuta, che comprende anche ulivi centenari, boschi, frutteti e campi di leguminose. I vini nascono in un ambiente naturale incontaminato e ricco di biodiversità. Grazie al clima soleggiato, fresco e ai pregiati suoli di argille e sabbie, le uve a bacca rossa arrivano a maturazione con aromi molti intensi. A quel punto il lavoro in cantina è semplice ed è condotto in modo molto delicato e poco invasivo, in modo da esaltare le caratteristiche varietali delle uve. Nascono così vini dal profilo artigianale, con una grande tipicità territoriale.

Il rosso "Il Secondo" della cantina chiantigiana Pacina nasce dalle vigne più giovani della tenuta, che hanno circa una dozzina d’anni.  La fermentazione avviene in vasche di cemento con utilizzo di soli lieviti indigeni e con macerazione sulle bucce della durata di un paio di settimane. Il vino riposa 12 mesi in vasche d’acciaio e viene imbottigliato senza filtratura o chiarifica. Nel calice ha un colore rosso rubino piuttosto carico. Il bouquet esprime intensi aromi di ciliegia, delicate note di frutta rossa fragrante e matura. Il sorso è scorrevole e ricco, con una tessitura tannica sottile e un finale su note minerali, di grande freschezza gustativa.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Frutta rossa croccante, succo e femminilità, con vitali contorni minerali

Gusto

Succoso, genuino e schietto, dritto e gastronomico, di tagliente freschezza e buon corpo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 3-4 anni

Pacina

Ettari vitati10.5
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoPacina, Via Pacina 2 - 53019 Castelnuovo Berardenga (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati