'Envolée de Lapelletrie' Château Lapelletrie 2020
Château Lapelletrie

'Envolée de Lapelletrie' Château Lapelletrie 2020

L’”Envolée de Lapelletrie” di Château Lapelletrie è il rosso beverino della cantina, un Bordeaux vinificato in cemento con uve Merlot e Cabernet Franc. Nasce da viti vecchie oltre 75 anni, che contribuiscono a donare grande finezza. Freschi e croccanti sentori di frutti di bosco sprigionano dal calice, sul finale si sviluppano accenni balsamici. Il sorso è scorrevole, di buon equilibrio, davvero teso e persistente. Sul finale si avverte una piacevole untuosità che lo rende piacevolmente gastronomico 

14,90 

Caratteristiche

Denominazione

Saint Emilion AOC

Vitigni

Merlot 80%, Cabernet Franc, 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'ENVOLÉE DE LAPELLETRIE' CHÂTEAU LAPELLETRIE 2020

Il vino rosso bordolese Chateau Lapelletrie ‘Envolée de Lapelletrie’ costituisce un Saint-Émilion dal carattere accessibile e diretto. Chateau Lapelletrie fu acquistato nel 1930 da Pierre Jean, nonno di Madame Anne Biscaye, attuale proprietaria che rappresenta la nona generazione della famiglia dedita alla viticoltura, la quale cura i vigneti in un’ottica di salvaguardia della salute dell’ambiente e della biodiversità. A tale scopo, Anne segue i principi dell’agricoltura biologica e della biodinamica e, inoltre, intorno ai vigneti ha piantato siepi e alberi da frutto e ha installato alcuni alveari. La cuvée ‘Envolée de Lapelletrie’ viene elaborata con le uve provenienti dalle vigne più giovani di Merlot, cui è aggiunta una percentuale minore di Cabernet Franc.

Chateau Lapelletrie Saint-Émilion ‘Envolée de Lapelletrie’ è realizzato a partire da un assemblaggio di Merlot (80%) e Cabernet Franc (20%), varietà allevate secondo i principi della biodinamica. Le piante hanno circa 15 anni di età e poggiano su un altopiano formato da terreni argillosi e calcarei. Alla raccolta manuale segue una doppia selezione dei grappoli in cantina e quindi la fermentazione alcolica spontanea operata dai soli lieviti indigeni. La macerazione sulle bucce è accompagnata da tecniche di estrazione delicate e il vino viene successivamente posto in vasche di cemento per la maturazione di qualche mese che precede l’imbottigliamento.

Il Saint-Émilion ‘Envolée de Lapelletrie’ di Chateau Lapelletrie ha un colore rosso rubino dai riflessi granato. Al naso si percepiscono freschi e croccanti sentori di frutti rossi e neri, uniti a descrittori balsamici. Gusto beverino, teso e bilanciato, dalla piacevole grassezza sostenuta da vivace verve fresco-sapida e tannini morbidi che anticipano il finale molto aromatico e persistente.

Colore

Rosso rubino con riiflessi granati

Profumo

Freschi sentori di frutti rossi e neri, note balsamiche

Gusto

Beverino e bilanciato, molto aromatico e persistente, teso, piacevolmente grasso

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Château Lapelletrie

Anno fondazione1929
Ettari vitati12
Produzione annuale65.000 bt
IndirizzoChâteau Lapelletrie, Lapelletrie - 33330, Saint-Christophe-des-Bardes (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Selvaggina

alt text

Carni bianche

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Affettati e Salumi