Erbaluce di Caluso '13 mesi' Benito Favaro 2023
Favaro Benito

Erbaluce di Caluso '13 mesi' Benito Favaro 2023

L'Erbaluce di Caluso "13 mesi" di Benito Favaro è un vino bianco piemontese che si caratterizza per un'elegante profilo aromatico e gustativo, presentandosi alla vista con un luminoso color giallo paglierino segnato da riflessi dorati. All'olfatto esprime sentori di pompelmo e scorza di agrumi, polpa di mela golden e fiori bianchi, come gelsomino e zagara mentre al gusto è rinfrescante e di grande persistenza, con un lungo finale fruttato e piacevolmente sapido.

Non disponibile

25,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Erbaluce di Caluso DOCG

Vitigni

Erbaluce 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice, macerazione a freddo per 30 ore, sedimentazione e fermentazione alcolica a temperatura controllata

Affinamento

10 mesi in barrique di rovere

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ERBALUCE DI CALUSO '13 MESI' BENITO FAVARO 2023

Colore

Giallo paglierino con eleganti riflessi dorati

Profumo

Pompelmo, scorze di agrumi, polpa di mela golden e floreale di zagara e gelsomini

Gusto

Rinfrescante e sapido, di lunga persistenza e dal finale gradevolmente fruttato

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Favaro Benito

Anno fondazione1992
Ettari vitati3.8
Produzione annuale20.000 bt
EnologoCorrado Masserano
IndirizzoStrada Chiusure, 1 bis - Piverone (TO)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati