L'Erbaluce "Le Chiusure" è un punto di riferimento della denominazione dell'Erbaluce di Caluso. Stiamo parlando di un vino bianco piemontese di grande personalità e freschezza: sentori di agrumi, pesca, mela, nocciola e fiori bianchi si integrano in una meravigliosa armonia
L’Erbaluce di Caluso ‘Le Chiusure’ della realtà viticola a conduzione famigliare Benito Favaro si contraddistingue per il suo netto carattere minerale. Al timone della cantina troviamo Camillo Favaro, supportato dal padre Benito, dalla madre Rosanna, dalla sorella Elena e dal cognato Claudio, in un affiatato contesto famigliare che si prende cura di meno di 4 ettari di vigneti situati a Piverone, sulla Serra d’Ivrea, il più grande rilievo morenico di tutta Europa. L’Erbaluce rappresenta il vitigno-simbolo della tenuta e ‘Le Chiusure’ è stata la prima etichetta prodotta dalla famiglia Favaro.
Benito Favaro Erbaluce di Caluso ‘Le Chiusure’ è un Erbaluce in purezza da viti allevate a pergola canavese su terreni sabbiosi ricchi di ciottoli, situati tra i 350 e i 400 metri di altitudine. Dopo la vendemmia i grappoli vengono sottoposti a 24-30 ore di criomacerazione, al termine della quale si procede con la soffice pressatura e la conseguente fermentazione alcolica del mosto. Concluso il processo fermentativo, la massa viene travasata in botti di legno per la maturazione di almeno 6 mesi sulle fecce fini, periodo durante il quale il vino si arricchisce di struttura e aromi.
All’esame visivo ‘Le Chiusure’ Erbaluce di Caluso di Benito Favaro esprime una tonalità giallo paglierino dai riflessi verdolini. L’olfatto esordisce con sentori fruttati di papaya, pesca bianca e mela, seguiti da richiami di agrumi e fiori bianchi, sfumature di nocciole e mandorla, nonché decisi sbuffi minerali. Progressione gustativa piena e bilanciata, munita di accesa freschezza e piacevole sapidità. Il persistente finale insiste su sensazioni floreali e di frutta secca. Un Erbaluce di pregevole raffinatezza che si configura come uno splendido abbinamento a risotti cremosi o elaborate preparazioni di mare.
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Sentori fruttati di agrumi, pesca bianca, mela con note di nocciola, mandorla sbucciata e fiori bianchi
Eleganti aromi floreali, con rimandi freschi e un finale persistente
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Vitae AIS | 2021 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Slowine | 2021 | 2 / 3 | Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente |
Anno fondazione | 1992 |
---|---|
Ettari vitati | 3.8 |
Produzione annuale | 20.000 bt |
Enologo | Corrado Masserano |
Indirizzo | Strada Chiusure, 1 bis - Piverone (TO) |
Sushi e Sashimi
Stuzzichini
Tartare di pesce
Antipasti di pesce
Pasta al pesce in bianco
Pasta al pesce col pomodoro
Pesce e crostacei al vapore
Pesce alla griglia