Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
Etna Rosso Riserva 'Saeculare' I Custodi delle Vigne dell'Etna 2014

Etna Rosso Riserva 'Saeculare' I Custodi delle Vigne dell'Etna 2014

I Custodi delle Vigne dell'Etna

Il 'Saeculare' de I Custodi delle Vigne dell'Etna è un Etna Rosso Riserva senza compomessi, nato da vigne secolari poste sul lato nord del Vulcano siciliano. Vivo, elegante e di grande invecchiamento, deve la sua complessità al lungo affinamento di 24 mesi in tonneaux, seguiti da altrettanti mesi in bottiglia. Aromaticamamente dona intense sfumature di frutti rossi maturi, tipiche sensazioni di tabacco e cenni speziati di pepe nero. Da apprezzare al meglio con un tagliere di formaggi ben stagionati o della classica carne rossa

69,90 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 10%, Alicante 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in serbatoi d'acciaio e malolattica in tonneaux da 500 lt

Affinamento

24 mesi in tonneaux usate e altri 24 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO RISERVA 'SAECULARE' I CUSTODI DELLE VIGNE DELL'ETNA 2014

L’Etna Rosso Riserva ‘Saeculare’ rappresenta un’interpretazione ampia e concentrata prodotta dalla tenuta I Custodi delle Vigne dell’Etna a partire da vigne vecchissime che arrivano fino a 250 anni di età. Lo stesso nome latino ‘Saeculare’ evidenzia questo aspetto così distintivo, volendo rappresentare le nuove generazioni di vite che si mescolano con le vecchie. Le piante sono poi allevate su terrazzamenti in pietra lavica attraverso il tradizionale sistema ad alberello etneo sorretto dal palo di castagno, all’interno della Contrada Feudo di Mezzo sita a Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano.

Il ‘Saeculare’ Etna Rosso Riserva I Custodi delle Vigne dell’Etna ha origine da una solida base di Nerello Mascalese (80%), combinato con un 20% di Nerello Cappuccio e Alicante. I ceppi, che arrivano fino a 250 anni di età, vengono allevati ad alberello su suoli sabbiosi a reazione subacida di natura vulcanica, ricchissimi di elementi minerali. La vendemmia è effettuata a mano durante la prima metà di ottobre con un’attenta selezione dei grappoli, che sono quindi diraspati per l’80% e pigiati. Segue la fermentazione alcolica spontanea del mosto in serbatoi di acciaio inox con 12 giorni di macerazione sulle bucce e quindi il completo svolgimento della fermentazione malolattica in tonneau usati da 500 litri. Nelle stesse botti il vino resta a invecchiare per circa 24 mesi prima dell’imbottigliamento e dell’ulteriore riposo di 2 anni in vetro.

L’Etna Rosso ‘Saeculare’ Riserva della realtà I Custodi delle Vigne dell’Etna ha un manto rosso rubino intenso. I profumi spaziano da note di frutta rossa matura ed erbe officinali essiccate fino a ricordi eterei e complesse suggestioni di tabacco, spezie orientali e pepe nero. Sviluppo gustativo elegante, armonico e intenso, contraddistinto da un tannino integrato e un marcato timbro sapido-minerale.

Colore

Rosso rubino intenso

Gusto

Elegante, armonico, intenso, tannico e persistente

Profumo

Frutta rossa matura, tabacco, pepe nero ed erbe essiccate