Falanghina 'Campanelle' Casa Setaro 2023
Casa Setaro

Falanghina 'Campanelle' Casa Setaro 2023

"Campanelle" è una Falanghina mediterranea e fresca che viene coltivata nel Parco Nazionale del Vesuvio, ai piedi del Vulcano partenopeo. Note delicate di frutta tropicale, agrumi, erbe aromatiche e macchia sfilano in successione dietro uno sfondo minerale. La freschezza, la ricchezza gustativa e l'eleganza accompagano il sorso verso un finale deciso e lungo

13,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Campania IGT

Vitigni

Falanghina 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Criomacerazione e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e in bottiglia per altri 2 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FALANGHINA 'CAMPANELLE' CASA SETARO 2023

La Falanghina “Campanelle” è prodotta dalla cantina Casa Setaro alle pendici del Vesuvio, con le uve delle vigne coltivate sui pregiati terreni d’origine vulcanica. È una Falanghina dal profilo solare e mediterraneo, che esprime aromi di frutta gialla, note agrumate, morbidi cenni tropicali, sentori di macchia mediterranea e di pietra focaia. Al palato colpisce per il vivace slancio di grande freschezza, che si distende verso un centro bocca succoso e ricco, che chiude su sensazioni piacevolmente sapide e marine.

Il bianco “Campanelle” di Casa Setaro nasce in una delle zone vitivinicole più affascinanti della penisola.  I vigneti si trovano dentro l’area del Parco Nazionale del Vesuvio e la presenza del vulcano è l’elemento dominante, non solo del paesaggio, ma anche dei vini. I terreni di sabbie, lapilli e rocce laviche sono ricchi di minerali, in particolare di potassio, sono molto drenanti e leggeri, perfetti per una viticoltura di qualità. Le vigne di Falanghina si trovano a un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare e sono allevate a Guyot con basse rese. Al termine della vendemmia, i grappoli sono sottoposti a una breve criomacerazione e poi alla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura in acciaio per alcuni mesi e termina poi il periodo d’affinamento con 2 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

Il vino “Campanelle” di Casa Setaro è una Falanghna in purezza affinata solo in acciaio, che ben esprime i caratteri varietali del vitigno nella sua tipicità, arricchiti dalle note che provengono dal particolare e unico terroir vesuviano. I terreni di matrice vulcanica, il clima mediterraneo, rinfrescato dalle brezze del mare e dalla leggera altitudine delle vigne, contribuiscono a donare al vino una spiccata personalità territoriale. Il colore è giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con note delicatamente floreali e agrumate, seguite da aromi più maturi di frutta gialla e frutta tropicale, con ricordi di macchia mediterranea, pietra focaia e sensazioni iodate. Il sorso è fresco ed elegante, con frutto croccante, finale sapido e minerale.

Colore

Giallo paglierino chiaro

Profumo

Note di frutta tropicale, agrumi, macchia mediterranea, sale e folate minerali

Gusto

Fresco, elegante, ricco e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202287 / 100Vino molto buono

Casa Setaro

Ettari vitati12
Produzione annuale90.000 bt
EnologoMassimo Setaro
IndirizzoLocalità Parco Nazionale del Vesuvio, Via Bosco del Monaco, 34 - 80040 Trecase (NA)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi