Falanghina 'Fra' Cantina Giardino 2021
Cantina Giardino

Falanghina 'Fra' Cantina Giardino 2021

La Falanghina Fra di Cantina Giardino è un vino bianco campano proveniente dall'Irpinia, macerato per 5 giorni a contatto con le bucce e affinato per 10 mesi in tonneaux di castagno: si presenta con un'intensa veste dorata ed esprime aromi avvolgenti e tipici di verbena, erbe aromatiche, agrumi, iodio e cenni rocciosi, mentre al sorso è freschissima e salata, ricca di polpa!

28,60 

Caratteristiche

Denominazione

Campania IGT

Vitigni

Falanghina 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce di 5 giorni

Affinamento

10 mesi in botti di legno di castagno

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FALANGHINA 'FRA' CANTINA GIARDINO 2021

La Falanghina “Fra” di Cantina Giardino è la nuova e sorprendente creatura della mitica cantina di Ariano Irpino, capace di ridefinire gli abituali parametri di giudizio. Non esageriamo nel dire che ci troviamo di fronte ad un unicum espressivo e, sebbene con i liquidi imbottigliati da Antonio di Gruttola questo capiti abbastanza spesso, ci sentiamo di dire che una Falanghina così trascinante e vitale non era mai stata prodotta. Vera e propria realtà di culto per gli amanti del vino artigianale, Cantina Giardino è nata nel 2003 da un gruppo di amici che hanno da sempre condiviso passione, intenti e vedute e hanno deciso di rilevare alcune vigne ad Ariano Irpino, là dove Aglianico, Greco, Fiano e Falanghina fanno da padroni. Vini intimi e senza compromessi, capaci come pochi altri di coinvolgere emotivamente chi vi si approcci, lasciando nella memoria un segno indelebile.

Il “Fra” Falanghina è ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da vigne coltivate con rese piuttosto base e site a circa 400 metri d'altitudine. In vigna si limita quasi totalmente l'intervento umano, lasciando che sia la natura ad esprimersi ed accompagnando tutti i processi ''solo'' con vigile custodia. In cantina si procede coerentemente, con fermentazioni alcoliche spontanee e macerazione sulle bucce per 5 giorni. Il liquido affina per 10 mesi in botti di castagno e 2 mesi in bottiglia.

Il vino Falanghina “Fra” si presenta nel calice con veste gialla intensa e luminosa. Naso di enorme espressività, impattante nelle sue sensazioni che rimandano alla scorza d'agrume, alle erbe aromatiche, alla verbena, oltre ad una pungenza quasi piccante tipica nei vini della cantina. Sorso come sempre trainato da un irrorante freschezza e da una bordata salina, pur non rinunciando a polpa e frutto. Vera e propria spremuta di territorio.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Erbe aromatiche di macchia mediterranea, verbena, agrumi, sbuffi salmastri

Gusto

Freschissimo e salato, succoso e ricco di polpa, persistente

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina Giardino

Anno fondazione2003
Ettari vitati25
Produzione annuale12.000 bt
EnologoAntonio di Gruttola
IndirizzoVia Petrara n.21/B - Ariano Irpino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati