Falanghina Villa Raiano 2023
Villa Raiano

Falanghina Villa Raiano 2023

La Falanghina di Villa Raiano è un vino bianco del beneventano che affina per pochi mesi in acciaio. Il naso è estivo e mediterraneo, si apre su toni agrumati-tropicali e conclude su sensazoni erbacee e marine. Al palato mostra un profilo diretto e semplice, dalla beva scorrevole, lineare e vibrante, scandito da una energica freschezza e da una leggera sapidità

12,50 

Caratteristiche

Denominazione

Benevento IGT

Vitigni

Falanghina 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice a grappolo intero e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FALANGHINA VILLA RAIANO 2023

La Falanghina di Villa Raiano rappresenta un appuntamento imprescindibile nell’offerta di questa cantina, che sapientemente sostiene l’utilizzo e la diffusione delle varietà locali. I vigneti destinati alla sua coltivazione si trovano in prossimità della piccola città Torrecuso, suggestivo comune arroccato sulle colline che affacciano ai filari, all’interno del Parco Nazionale del Taburno, in provincia di Benevento. Qui i fratelli Basso, insieme al cognato Paolo Sibillo, cercano di esprimere la personalità delle uve Falanghina nel rispetto più profondo per le sue caratteristiche varietali, ricercando i terreni più adatti per la sua buona riuscita, come in questo caso.

Villa Raiano, infatti, sorge a ben 60 km dai filari della sua Falanghina e le sue radici affondano su terreni calcarei, ricchi di sabbia e limo a 300 metri sul livello del mare. Il pittoresco comune di Torrecuso fa da sfondo a queste meravigliose vigne allevate a guyot e i suoi grappoli vengono prelevati esclusivamente a mano durante l’ultima settimana di settembre. Il dorato grappolo viene sottoposto e pressatura soffice e il mosto viene inoculato con lieviti selezionati che innescano i meccanismi di fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. L’affinamento avviene per un breve periodo in acciaio, così da mantenere completamente inalterate le caratteristiche varietali e non aggiungere alcuna caratteristica che non sia mera espressione del vitigno.

La Falanghina di Villa Raiano presenta una buona struttura di grandissima freschezza. Il giallo paglierino intenso preannuncia le morbide note di frutti tropicali e i sentori agrumati di arance e lime. Ben riconoscibile sono le note di vaniglia, mandorla e salvia. Il sorso è di una piacevolezza disarmante, con una freschezza che pulisce splendidamente la bocca ad ogni assaggio. Un vitigno completamente ed esclusivamente ad appannaggio del nostro amato stivale, con una personalità tagliente e piacevole, versatile e mai ruffiana. Facile da abbinare con il pesce del nostro mare, proprio per il suo preciso carattere mediterraneo.

Colore

Giallo paglierino lucente

Profumo

Aromi di agrumi freschi, frutta tropicale, erbe mediterranee e cornici marine

Gusto

Fresco, agile, leggero, sapido e molto beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Villa Raiano

Anno fondazione1996
Ettari vitati30
Produzione annuale300.000 bt
EnologoFortunato Sebastiano
IndirizzoVia Bosco Satrano, 1 - Loc. Cerreto - 83020 San Michele di Serino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce