Fiano di Avellino Pietracupa 2021
Pietracupa

Fiano di Avellino Pietracupa 2021

Il Fiano di Avellino di Pietracupa è un'espressione autentica e territoriale del territorio irpino. Una delicata nota di gelsomino arricchisce il suo corredo aromatico, composto da nitidi sentori di frutta bianca. Il sorso è fresco ed equilibrato, di buona intensità

Non disponibile

25,00 

Caratteristiche

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Vitigni

Fiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIANO DI AVELLINO PIETRACUPA 2021

Il progetto Pietracupa parte dal primario obiettivo di fornire un'espressione autentica e genuina dei grandi vini bianchi che da sempre distinguono la scena vitivinicola Campana, tra cui spicca il Fiano d'Avellino. Sono passati diversi anni da quando Peppino Loffredo scelse di ritornare alla vita di campagna, acquistando una proprietà sulla collina di Montefredano ai primi degli anni '70 con l'unico scopo di produrre vino per sè e per i suoi amici.

Molto presto suo figlio Sabino subentrò nella gestione aziendale, dando sostanza a un progetto che molto presto si sarebbe misurato con la scena dei grandi vini di territorio. Oggi le basi di partenza hanno ricevuto il giusto consolidamento, aprendo la strada verso la produzione di vini bianchi inconfondibili, dalla caratterizzazione aromatica imponente, il cui esempio più lampante è proprio il Fiano d'Avellino. Coltivati attorno alla casa-cantina su un estensione di appena un ettaro e mezzo, i filari di Fiano di Pietracupa poggiano su un suolo argilloso e calcareo che conferisce grande mineralità ai vini qui prodotti.

Le tecniche di vinificazione adottate sono ispirate da un sostanziale rispetto nei confronti della purezza della materia prima, in grado di accompagnarne lo sviluppo naturale verso uno stile fresco e immediato, giocato sul confronto tra acidità e sapidità. Per questo, il Fiano prodotto da Pietracupa è una perfetta sintesi dell'espressività del territorio Avellinese, con un'impronta produttiva altamente distintiva in grado di conquistare i più importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Intensi sentori di frutta bianca,di pesca in particolare, con una delicata nota di gelsomino

Gusto

Fresco ed intenso, lungo e con una buona nota minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Pietracupa

Anno fondazione1992
Ettari vitati7.5
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoContrada Vadiaperti, 17 - Montefredane (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia