Fiano 'Pietraincatenata' Luigi Maffini 2022
Maffini Luigi

Fiano 'Pietraincatenata' Luigi Maffini 2022

Il Fiano "Pietraincatenata" di Luigi Maffini è un vino bianco profumatoe affinato in barrique nuove per 8 mesi. Complesso, fruttato, minerale e speziato. Pieno e corposo al sorso, dall'ingresso morbido, fresco e persistente. Di piacevole corpo gustativo

Non disponibile

32,00 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Cilento DOC

Vitigni

Fiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione in nuove barrique

Affinamento

Almeno 8 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIANO 'PIETRAINCATENATA' LUIGI MAFFINI 2022

Il Fiano “Pietraincatenata” di Luigi Maffini nasce a Giungano, nel bellissimo territorio del Cilento incontaminato e caratterizzato da pendii e verdi colline. Luigi si laurea in Scienze Agrarie e contemporaneamente conosce la futura moglie Raffaella, anche lei agronoma e anche lei appassionata di viticoltura. Nel 1996 decidono di aprire insieme la loro attività, il cui obiettivo principale è sempre stato ed è attualmente quello di dare voce ai vitigni autoctoni e alle potenzialità intrinseche del territorio con un riguardo particolare nei confronti dell’ambiente e dell’habitat naturale che circonda i loro vigneti. Da qualche anno a questa parte, inoltre, hanno scelto il regime biologico per la cura delle loro coltivazioni.

Il nome del Fiano “Pietraincatenata” di Luigi Maffini deriva dalla presenza di un masso enorme posizionato nei pressi dei vigneti e incastonato nella roccia. La superficie del vigneto è di circa 3 ettari con esposizione a ovest / nord-ovest con presenza di sole in determinati momenti dell’anno. Gli inverni sono qui piuttosto piovosi e con temperature mai eccessivamente rigide, mentre in estate il clima è caldo e temperato. La vendemmia è manuale e si svolge nella seconda metà del mese di settembre; in cantina si verifica una pressatura soffice dei grappoli a cui segue una fermentazione alcolica in legno. Affina in barrique per circa 4 mesi.

Il colore del Fiano “Pietraincatenata” di Luigi Maffini è un giallo oro intenso con riflessi brillanti. Al naso sprigiona sentori di frutta esotica matura, frutta candita e albicocche disidratate; piacevole la lieve sfumatura minerale sul finale. In bocca è ricco, avvolgente ed elegante con buona persistenza sul finale che invoglia calice dopo calice. Si abbina perfettamente a piatti a base di fritture leggere di pesce, primi piatti conditi con crostacei e molluschi e pece spada alla griglia. Perfetto per aperitivi spensierati in riva al mare al tramonto in estate per gustare i sapori genuini e autentici, sapientemente declinati.

Colore

Giallo dorato lucente

Profumo

Eleganti sentori fruttati e speziati con note di pesca, melone giallo, pepe bianco, canniccio e una sfumatura minerale

Gusto

Ricco, elegante e di grande persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20214 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Maffini Luigi

Anno fondazione1996
Ettari vitati18
Produzione annuale100.000 bt
EnologoLuigi Maffini
IndirizzoVia Serri, 34/D - 84050 Giungano (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce