Fiano di Avellino 'Pietracalda' Feudi di San Gregorio 2023
Promo
Feudi di San Gregorio

Fiano di Avellino 'Pietracalda' Feudi di San Gregorio 2023

"Pietracalda" Riserva è il Fiano di Avellino più rappresentativo di Feudi di San Gregorio: un vino bianco ricco ma equilibrato, dagli aromi intensi e fruttati. La morbidezza e ricchezza aromatica del vitigno sono bilanciati da una vivace freschezza e mineralità, per conferire a questo vino una grande piacevolezza di beva

14,90 €
-10%
13,40 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
92James Suckling
90Veronelli
3Vitae AIS
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Vitigni

Fiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi d'acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIANO DI AVELLINO 'PIETRACALDA' FEUDI DI SAN GREGORIO 2023

“Pietracalda” Riserva è un Fiano di Avellino che affonda le radici nelle profondità dell’Irpinia, in Campania. La cantina produttrice è Feudi di San Gregorio, situata nella zona di Sorbo Serpico. Questo territorio è un mosaico variopinto di colori e di profumi che la natura sa regalare, così come lo è la conformazione, alternanza armonica di colline, montagne, pianure e numerosi corsi d’acqua. Questo Fiano è un vino schietto che, nella sua facilità di beva, rispecchia con chiarezza e fedeltà un terroir unico e meraviglioso, fatto di fiori, piante, sole, mare, vento e terra. Questa è l’Irpinia, che, come Feudi di San Gregorio tiene sempre a sottolineare, ha una sua propria identità in grado di distinguerla dal resto del territorio campano.

Il Fiano di Avellino “Pietracalda” rISERVA fa parte della linea Selezioni di Feudi di San Gregorio, frutto della più accurata cernita delle uve che permette la massima esaltazione qualitativa del binomio territorio-vino. Dopo la vendemmia, attenta e precisa, le uve di Fiano vengono pigiate e il mosto ottenuto viene trasferito in serbatoi di acciaio, dove si svolge la fermentazione alcolica. Una volta terminata questa fase che trasforma il mosto in vino, seguono 4-5 mesi di sosta in acciaio in presenza dei propri lieviti, rimessi periodicamente in sospensione tramite una tecnica di rimescolamento del liquido chiamata batonnage.

Questo Fiano di Feudi di San Gregorio si afferma per piacevolezza, sia al profumo che al gusto. Note di frutta fresca, agrume candito e fiori gialli si percepiscono chiaramente al naso. Al palato rivela l’identità varietale e persuade il gusto con morbidezza bilanciata da sapidità e freschezza. Il “Pietracalda” è un vino di sole e di vento; è un vino di collina e di mare, di profumi e di freschezza. Insomma, un’autentica espressione dell’Irpinia.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Intenso e variegato, dai fiori freschi di camomilla, alla frutta appena colta, al cedro candito

Gusto

Fresco, morbido ed equilibrato, con una piacevole persistenza minerale e fruttata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202293 / 100Vino eccellente

Feudi di San Gregorio

Anno fondazione1986
Ettari vitati450
Produzione annuale3.320.000 bt
EnologoGiuseppe Mongelluzzo e Costantino del Gaizo
IndirizzoFeudi di San Gregorio, Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido