Fiano di Avellino 'Ventidue' Villa Raiano 2020
Villa Raiano

Fiano di Avellino 'Ventidue' Villa Raiano 2020

"Ventidue" è un Fiano di Avellino dai grandi profumi e dalla gradevole freschezza. Affinato per 10 mesi in acciaio mantiene il corredo aromatico tipico dell'uva, in cui gli intensi sentori fruttati di mela, pera e pesca sono intrecciati con leggere note floreali e richiami di mandorle. Il gusto è morbido, elegante, marino, con finale di lunga persistenza

20,90 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
4Vitae AIS
2Gambero Rosso
5Bibenda
92James Suckling
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Vitigni

Fiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice dei grappoli e fermentazione in acciaio

Affinamento

10 mesi sulle fecce fini in acciaio e 14 mesi di riposo in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIANO DI AVELLINO 'VENTIDUE' VILLA RAIANO 2020

Il “Ventidue” è un Fiano di Avellino intenso e complesso firmato dalla prestigiosa cantina Villa Raiano. Nel cuore dell’Irpinia, più precisamente nel comune di Lapio, sorgono le viti storiche di uve Fiano. L’esposizione perfetta, il terreno argilloso e calcareo e quella giusta altitudine, accarezzate dalle brezze marine, hanno creato il microclima perfetto dove le viti danno alla luce frutti concentrati e ricchi. Non è un caso che proprio in questa zona molto vocata nascono tra i più importanti vini bianchi della Campania e quello di Villa Raiano ne è un esempio illustre.

Il Fiano di Avellino “Ventidue” nasce da una pressatura soffice del grappolo che regala così un mosto fiore di pregevole eleganza. Il succo d’uva viene fatto fermentare in vasche d’acciaio inox per alcuni mesi e affinato per quasi un anno negli stessi contenitori, al fine di mantenere integri tutti i sapori primari dell’uva. Infine termina il suo percorso con un affinamento finale di oltre 14 mesi in bottiglia.

Il “Ventidue” di Villa Raiano si presenta con un manto giallo paglierino, tendente al dorato, di perfetta limpidezza e di grande luminosità. Gli aromi sono eleganti e complessi, in cui la macedonia di frutta gialla e bianca è condita da mandorle, spezie aromatiche e un filo di succo di limone. Il gusto è pieno e ricco, in cui la freschezza e la sapidità sono i protagonisti assoluti della scena. Di perfetto abbinamento con il pescato del Tirreno alla griglia o in frittura, ma si sposa anche molto bene con pietanze a base di funghi o formaggi saporiti.

Colore

Giallo paglierino intenso e luminoso

Profumo

Intenso e raffinato con sentori di pesca, mela Golden, pera, macchia marina, fiori di lavanda e zagara con leggero finale mandorlato e affumicato

Gusto

Morbido e pieno, strutturato e ricco, con una marcata spinta sapido-minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201794 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling201992 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201891 / 100Vino eccellente

Villa Raiano

Anno fondazione1996
Ettari vitati30
Produzione annuale300.000 bt
EnologoFortunato Sebastiano
IndirizzoVia Bosco Satrano, 1 - Loc. Cerreto - 83020 San Michele di Serino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido