Fiorano Bianco Tenuta di Fiorano 2020
Tenuta di Fiorano

Fiorano Bianco Tenuta di Fiorano 2020

Fiorano Bianco è un vino bianco del Lazio dalla personalità schietta e sincera. Brilla nel bicchiere di un giallo dorato consistente ed emana profumi intensi di frutta tropicale e agrumi con ricordi di vaniglia e miele. Il gusto avvolge il palato con grande eleganza, mantendo un pregevole equilibrio tra morbidezza e freschezza

Non disponibile

40,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
4Vitae AIS
94James Suckling

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere da 10 ettolitri

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIORANO BIANCO TENUTA DI FIORANO 2020

Quando tra gli appassionati di vini si pronuncia il nome “Fiorano”, si fa riferimento a un prodotto avvolto da un alone di leggenda e mistero, la cui identità è fondata totalmente sul terroir. Si tratta infatti di un Bianco di ottimo spessore, dalla struttura consistente e dai profumi intensi, che ben si adatta alla trama vulcanica del terroir dei Colli Albani romani, dove ha sede la cantina. Un’etichetta dai profumi stratificati e articolati, con cui la Tenuta di Fiorano raggiunge apici qualitativi davvero interessanti.

Il vino bianco Fiorano è un vino dal volto schietto e sincero, prodotto con uve bianche. Le varietà, accuratamente raccolte per garantire solo ed esclusivamente il meglio del terroir d’origine, provengono da vigneti che affondano le radici in un sottosuolo composto da pozzolana e da polveri di eruzione, coltivati con metodi e pratiche che si rifanno alle antiche tradizioni. Una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano con lieviti indigeni in botti di rovere dalla capacità di 10 ettolitri, dove poi rimangono sino all’imbottigliamento.

Il Fiorano Bianco risplende di una luce dorata, che nel bicchiere assume contorni brillanti e consistenti. Il bouquet olfattivo che si sviluppa presenta una veste complessa, che dall’agrumato sfocia verso note di erbe aromatiche e sentori derivanti dall’affinamento in legno. All’assaggio è di ottimo corpo, con una struttura energica, che si muove su note calde e avvolgenti; termina con un finale decisamente persistente. Un’etichetta di grande spessore, di quelle che, come diceva il mitico Luigi Veronelli, “entrano nella memoria e fanno per sempre migliori”. Impossibile resisterle.

 

Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana

Colore

Giallo dorato consistente

Profumo

Note di frutta tropicale, agrumi, miele ed erbe aromatiche su sfondo di vaniglia

Gusto

Avvolgente, equilibrato, intenso e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201794 / 100Vino eccezionale

Tenuta di Fiorano

Anno fondazione1940
Ettari vitati24
Produzione annuale40.000 bt
EnologoLorenzo Costantini
IndirizzoVia di Fioranello, 19 - 00134 Roma (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce in umido