Franciacorta Brut Vezzoli
Vezzoli

Franciacorta Brut Vezzoli

Il Franciacorta Brut di Vezzoli è uno spumante elegante e delicato, prodotto senza aggiunta di zuccheri esogeni secondo il Metodo SoloUva, con affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 20 mesi. Esprime piacevoli sensazioni di frutta bianca, fiori freschi, agrumi e crosta di pane, regalando un sorso molto fresco, minerale, sapido ed equilibrato

18,00 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio, aggiunta di solo mosto d’uva, senza zuccheri esogeni, e rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico nella variante del Metodo SoloUva

Affinamento

Almeno 20 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT VEZZOLI

Il Franciacorta Brut Vezzoli è un Metodo Classico prodotto con Chardonnay in purezza a Erbusco, nel cuore del territorio della denominazione. È un blanc de blancs elegante e intenso, tipica espressione delle migliori caratteristiche del territorio. Grazie all’utilizzo del metodo SoloUva, che non prevede l’aggiunta di zuccheri esogeni, conserva una gradevole ricchezza fruttata ed porta in luce le tipicità varietali di un’uva matura e ricca. È un Franciacorta di grande equilibrio, armonioso, fresco e fruttato, perfetto da degustare al momento dell’aperitivo o con antipasti di mare.

Il Metodo Classico Brut di Vezzoli è un Franciacorta che nasce da una selezione di uve Chardonnay provenienti dalle vigne di Erbusco, Adro, Capriolo, Cologne, Cazzago San Martino e Passirano. Ogni anno la composizione varia a seconda delle caratteristiche dell’annata, in modo da offrire sempre un vino armonioso. La particolarità dei Franciacorta Vezzoli risiede nell’utilizzo del protocollo SoloUva. In tutta la fase di produzione non vengono aggiunti zuccheri esogeni. Si parte da uve ben mature, senza vendemmie anticipate e al momento del tiraggio e del dosaggio, non si utilizza zucchero ma mosto d’uva auto-prodotto, in modo da rispettare al massimo l’integrità del frutto e l’autenticità delle caratteristiche del territorio. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche acciaio inox a temperatura controllata. I vini base maturano per alcuni mesi prima della definizione dell’assemblaggio, che viene creato anche utilizzando vini di riserva di precedenti annate La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con una sosta sui lieviti per almeno 20 mesi.

Il Brut di Vezzoli è un Metodo Classico che esalta soprattutto gli aromi primari dell’uva, le note tipiche dello Chardonnay e le caratteristiche del terroir franciacortino. Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi luminosi e brillanti. Il perlage è fine e persistente. Al naso esprime aromi di frutta bianca matura, agrumi, crosta di pane, su un sottofondo delicatamente floreale. L’attacco al palato è fresco e intenso, con un frutto molto espressivo, ricco e maturo, ben bilanciato da una piacevole chiusura su note fresche e minerali.

Colore

Giallo paglierino con fine perlage

Profumo

Fragrante e delicato, con nuance di frutta bianca, fiori freschi, agrumi e crosta di pane

Gusto

Molto fresco, vivace, espressivo, sapido e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli087 / 100Vino molto buono

Vezzoli

Ettari vitati50
Produzione annuale230.000 bt
EnologoUgo Vezzoli
Indirizzo Via Costa Sopra, 22 - 25030 Erbusco (BR)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Uova e torte salate

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Sushi e Sashimi