Franciacorta Dosaggio Zero 'Nero' Colline della Stella - Arici 2019
Colline della Stella - Arici

Franciacorta Dosaggio Zero 'Nero' Colline della Stella - Arici 2019

Il Franciacorta "Etichetta Nera" è uno spumante millesimato da sole uve Pinot Nero che affina sulle fecce per almeno 40 mesi. Il profilo olfattivo vira su toni agrumati e floreali accompagnati da note tostate che ricordano la crosta di pane e le mandorle. Il gusto, cremoso e ricco, è scandito da una vibrante freschezza e animato da una bollicina fine e intensa

Non disponibile

57,60 

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 40 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO 'NERO' COLLINE DELLA STELLA - ARICI 2019

Realizzare prodotti autentici è sempre stato il desiderio di Andrea Arici. Da qui la scelta, più che coraggiosa, di produrre solo ed esclusivamente Franciacorta a Dosaggio Zero, dove è il terroir a presentarsi con trasparenza e onestà. Proprio come accade con questa “Etichetta Nera” Colline della Stella, millesimato dal sorso espressivo e incisivo, dove il Pinot Nero si annuncia con grande personalità, anche grazie all’affinamento di almeno 40 mesi sui lieviti. Una bollicina davvero squisita, che sorso dopo sorso ci fa comprendere come la scelta di Andrea Arici sia davvero quella giusta.

La cantina Arici produce questo Franciacorta Dosaggio Zero “Etichetta Nera” Colline della Stella partendo da un vitigno internazionale che, spumantizzato, è in grado di regalare belle soddisfazioni: il Pinot Nero. Le uve vengono coltivate all’interno dei cru di Forcella e Cascina Loda, a un’altezza ricompresa fra i 150 e i 300 metri sul livello del mare, in vigneti caratterizzati da un sottosuolo calcareo di origine prealpina. Dopo la prima fermentazione, le uve vinificano seguendo i principi del Metodo Classico, rifermentando la seconda volta in bottiglia, dove rimangono poi sui lieviti per almeno 40 mesi. Al termine del processo di produzione non viene aggiunto alcun sciroppo di dosaggio, per regalarci un prodotto altamente territoriale. 

Il Dosaggio Zero "Etichetta Nera" Colline della Stella della cantina Arici si presenta all’esame visivo con un colore giallo dorato intenso e luminoso; il perlage risulta fine e oltremodo persistente. Lo spettro olfattivo si sviluppa su una trama principalmente floreale e fruttata, impreziosita da tocchi di crosta di pane e lieviti. All’assaggio è di corpo ampio, armonioso, fine, con un sorso cremoso rinfrescante. Un’etichetta realizzata dalla cantina Arici in poco più di mille bottiglie, da cui emerge la bellezza del terroir franciacortino: non rimane che alzare i calici, per brindare alle occasioni più gioiose!

Colore

Giallo dorato intenso con perlage fine e persistente

Profumo

Note di agrumi, fiori secchi, mandorla e crosta di pane

Gusto

Cremoso, ampio, fresco ed elegante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Colline della Stella - Arici

Anno fondazione1999
Ettari vitati10
Produzione annuale50.000 bt
EnologoNico Danesi
IndirizzoVia Forcella, 70 - 25064 Gussago (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi stagionati