Franciacorta Dosaggio Zero Riserva '33' Ferghettina
Ferghettina

Franciacorta Dosaggio Zero Riserva '33' Ferghettina

Il Franciacorta Dosaggio Zero Riserva '33' Ferghettina è uno spumante a base di Chardonnay e affinato con rispetto e pazienza per 84 mesi sui lieviti. Ricco, fragrante e persistente al palato, al naso regala note di frutta a polpa gialla, cenni floreali, note di mandorla e di agrumi canditi. Da stappare per un brindisi ai momenti speciali!

48,60 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata e successiva rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

84 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO RISERVA '33' FERGHETTINA

Il Franciacorta Dosaggio Zero Riserva ‘33’ rappresenta una delle etichette di punta della casa spumantistica Ferghettina, un Metodo Classico teso e profondo che riflette il know-how della cantina. Si tratta di un “assemblaggio di assemblaggio” dal momento che la base spumante viene preparata attraverso un blend equivalente delle basi destinate al Satèn, al Milledì e all’Extra Brut, a loro volta derivanti da assemblaggi di uve di diversi appezzamenti. Il risultato finale è un assemblaggio di uve provenienti da ben 40 parcelle distribuite su 8 comuni della zona di produzione della Franciacorta.

Il Dosaggio Zero ‘33’ Riserva Franciacorta di Ferghettina viene elaborato con sole uve Chardonnay coltivate a un’altitudine media di 250 metri sul livello del mare sui terreni di origine morenica della Franciacorta. La raccolta è effettuata a mano all’incirca a metà agosto e i grappoli vengono quindi pressati interi in maniera soffice tramite pressa pneumatica. Il solo mosto fiore va incontro a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata compresa tra i 16 e i 18 °C. Dopo un breve riposo sempre in acciaio si procede all’assemblaggio delle tre basi spumante, seguito dalla rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. L’affinamento sui lieviti in vetro dura 84 mesi e lo spumante è infine sottoposto alle operazioni di sboccatura e colmatura con lo stesso vino, senza quindi alcun dosaggio.

Il Franciacorta Dosaggio Zero Ferghettina Riserva ‘33’ ha una bella tonalità giallo dorato dalla bollicina fine e persistente. Il bouquet aromatico esordisce su invitanti profumi di frutta matura e agrumi canditi, impreziositi da raffinate percezioni di frutta secca tostata e fiori gialli e da evocativi richiami di panetteria. Eccezionale l’equilibrio al palato tra l’effervescenza cremosa e la tenace verve fresco-sapida, con una progressione ricca e fragrante che accompagna l’epilogo persistente.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Note di frutta gialla, cenni floreali, di mandorla e agrumi canditi

Gusto

Fine, ampio, fragrante, dal finale lungo e persistente al palato

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso03 / 3Vino eccellente
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Ferghettina

Anno fondazione1991
Ettari vitati200
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRoberto Gatti
IndirizzoVia Saline, 11 - 25030 Adro (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce