Franciacorta Brut Enrico Gatti
Gatti Enrico

Franciacorta Brut Enrico Gatti

Il Franciacorta Brut di Enrico Gatti è uno spumante metodo classico elegante, fresco e impeccabile, affinato sui lieviti per 24 mesi. Profumi di frutta matura, crosta di pane, mandorle e agrumi vivacizzano un gusto dotato di buona freschezza e sapidità, con piacevoli ritoni aromatici fruttati

24,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT ENRICO GATTI

Il Franciacorta Brut di Enrico Gatti è l’esempio ideale da tenere a mente quando si discute di piccole realtà legate a bottiglie di grandi qualità. Nei pressi del comune di Erbusco con 5 ettari di Chardonnay piantati nel 1985, tra i 180 e i 280 metri di altitudine, Lorenzo e Paola, figli del fondatore di cui la cantina porta il suo nome, producono questo Brut di grande eleganza ed equilibrio. Un vero e proprio vanto per la Franciacorta.

Il Brut Franciacorta di Enrico Gatti è prodotto interamente da uve Chardonnay che in periodo di vendemmia vengono raccolte esclusivamente a mano e poi trasferite nella moderna cantina. Una volta effettuata una soffice pressatura si procede alla vinificazione a temperatura controllata che avviene all’interno di vasche d’acciaio. Come vuole il Metodo Classico si procede alla rifermentazione in bottiglia con un affinamento finale di 24 mesi sui lieviti, così da poter esprimere appieno tutto il potenziale dell’unico vitigno protagonista.

La cantina Enrico Gatti col suo Franciacorta Brut si dichiara ed esibisce la personalità dell’azienda. Un giallo paglierino brillante con una bollicina di sensuale persistenza e dalla fine tram invitano ad avvicinare il bicchiere al naso. Qui frutta matura e tropicale si presentano dolci e delicate seguite da splendidi profumi tostati e di crosta di pane. Pompelmo e note di fieno concludono il finissimo mosaico aromatico. Portato al palato questo Franciacorta Brut si apre con l’incredibile equilibrio tra sapidità e freschezza, costruendo così un sorso dalla tenace persistenza e dalla vibrante armonia. Con questo Chardonnay spumantizzato ci si trova davvero con l’imbarazzo della scelta in termini di abbinamento: ottimo come one man show durante un aperitivo, diventa fido scudiero di tutte le portate con protagonista il pesce.

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Gatti Enrico

Anno fondazione1974
Ettari vitati28
Produzione annuale120.000 bt
EnologoAndrea Rudelli e Domenico Danesi
IndirizzoVia Metelli, 9 - Erbusco (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta al pesce in bianco