Franciacorta Pas Dosé Mosnel
Mosnel

Franciacorta Pas Dosé Mosnel

Il Franciacorta Pas Dosé del Mosnel è uno spumante dal profilo asciutto, sapido e rigoroso, affinato sui lieviti per 30 mesi e punto di riferimento della categoria dei non dosati. Sentori di frutta secca, agrumi e crosta di pane anima un sorso compatto, fresco e piacevole!

Non disponibile

28,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30% e Pinot Nero 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (70%) e parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%). Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

Almeno 30 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA PAS DOSÉ MOSNEL

Il Franciacorta Pas Dosè di Mosnel è un'etichetta che esprime perfettamente lo stile rigoroso ed elegante di una cantina, che da anni è tra le migliori interpreti del territorio della Franciacorta. La cuvée è composta da una maggioranza di Chardonnay a cui si aggiungono piccole percentuali di Pinot Bianco e Pinot Nero. La meticolosa attenzione al lavoro in vigna, l'utilizzo di parziali fermentazioni in legno, i dosaggi bassi e i lunghi affinamenti sui lieviti, consentono di ottenere vini di grande finezza e complessità espressiva. Limpido e verticale, è ideale da degustare a tutto pasto con un menù di mare dai sapori delicati.

Il Metodo Classico Pas Dosé nasce in una delle cantine più interessanti dell'area di Passirano. Mosnel è un nome storico del territorio e gestisce in regime di agricoltura biologica una splendida tenuta di circa quaranta ettari.  Le vigne di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero sono coltivate su dolci rilievi collinari, con esposizione rivolta a est e sud-est, su terreni d'origine morenica, piuttosto sciolti e ricchi di ciottoli. Dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto fiore fermenta in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata, tranne una piccola parte che fermenta in piccole botti di rovere. Al termine di un breve periodo di maturazione, i vini base sono assemblati e la seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento minimo sui lieviti di almeno 30 mesi.

Franciacorta Pas Dosè Mosnel è la scelta di chi ama la purezza assoluta, di chi è alla ricerca di un Metodo Classico capace di interpretare al meglio il carattere del terroir e portare nel calice la tipica freschezza minerale dei migliori Franciacorta. Alla vista si presenta con un colore giallo chiaro brillante, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il bouquet è raffinato, con profumi agrumati di zagara, scorza di lime, aromi di mela verde, pesca bianca, crosta di pane, frutta secca e delicate sfumature di erbe officinali.  Al palato è limpido e austero, con un sorso teso e profondo, che corre verticale e salino verso un finale persistente e di vibrante freschezza. Sicuramente tra i migliori Pas Dosé della Franciacorta.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Accenni di nocciole, di crosta di pane, di mandorle e di agrumi, note minerali in chiusura

Gusto

Rigoroso e sapido, agrumato e dalla trama compatta, piacevole e fresco

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli089 / 100Vino molto buono

Mosnel

Anno fondazione1836
Ettari vitati41
Produzione annuale250.000 bt
EnologoFlavio Polenghi, Alberto Musatti, Luigi Biemmi
IndirizzoVia Barboglio, 14 - 25050 Camignone di Passirano (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco