Franciacorta Pas Dosè Riserva Mosnel 2008
Mosnel

Franciacorta Pas Dosè Riserva Mosnel 2008

"Questione di Etichetta" o "QdE" è un Franciacorta Riserva millesimato di alto livello, maturato sui lieviti in bottiglia per 60 mesi. È intenso, asciutto e complesso, con un bouquet ricco di frutta secca e sentori di panificazione e un gusto fresco, elegante e dinamico, di grande equilibrio ed eleganza

Non disponibile

60,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
3Slowine
3Gambero Rosso
95Veronelli
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA PAS DOSÈ RISERVA MOSNEL 2008

Il Franciacorta Pas Dosè Riserva del Mosnel nasce nei vigneti di Passirano, vigneti esposti a Est, Sud-Est, su suoli ricchi di ondulazioni interne moreniche, di media fertilità, con uno scheletro di media profondità. Il Mosnel si trova proprio nel cuore della Franciacorta, a Camignone, dall’intuizione di Emanuela Barboglio che impiantò i primi vigneti nel lontano 1968; ora alla guida dell’azienda troviamo i figli di Emanuela: Giulio e Lucia.

Il Pas Dosé nasce nei vigneti Larga Nord, Limbo, Roccolino e Dosso Sud e viene vendemmiato solitamente nell’ultima decade di agosto per preservare le naturali caratteristiche di freschezza dell’uva. Dopo 12 ore di decantazione, viene avviata la fermentazione grazie a lieviti selezionati che si protrae in parte in acciaio e in parte in legno. Dopo almeno 60 mesi sui lieviti, nasce il Pas Dosé “Questione di Etichetta”.

Un Franciacorta di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che sprigiona al naso un bouquet intenso e ampio dove spiccano note di crosta di pane e di frutta secca. Suadente ed elegante, il “Questione di Etichetta” è un altro capolavoro de Il Mosnel.

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20083 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20083 / 3Vino eccellente
Gambero Rosso20083 / 3Vino eccellente
Veronelli200895 / 100Vino eccellente
Bibenda20085 / 5Vino dell’eccellenza

Mosnel

Anno fondazione1836
Ettari vitati41
Produzione annuale250.000 bt
EnologoFlavio Polenghi, Alberto Musatti, Luigi Biemmi
IndirizzoVia Barboglio, 14 - 25050 Camignone di Passirano (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Frittura di pesce