Franciacorta Rosé Brut Ferghettina 2020
Ferghettina

Franciacorta Rosé Brut Ferghettina 2020

Il Franciacorta Rosé la Ferghettina è uno spumante di buona vivacità, finezza e fragranza, maturato sui lieviti per 36 mesi. Delicate note di pane, mandorle, fragoline e frutti di bosco invitano a un sorso nitido e pulito, fresco e dinamico!

28,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA ROSÉ BRUT FERGHETTINA 2020

Il Franciacorta Brut Rosé della realtà vinicola lombarda Ferghettina è una bollicina capace di associare struttura e agilità gustative, realizzata a partire da sole uve Pinot Nero. I grappoli vengono vinificati attraverso il torchio verticale Marmonier, un’antica macchina enologica utilizzata per la pressatura che rispetta al massimo le caratteristiche intrinseche degli acini. Infatti, la pressione applicata dal torchio è piuttosto delicata e ciò consente di non frantumare le bucce estraendo così esclusivamente le sostanze più nobili.

Ferghettina Franciacorta Rosé Brut è un 100% Pinot Nero da 14 differenti vigneti distribuiti su 4 comuni della zona del Franciacorta, situati a circa 250 metri di altitudine. La raccolta viene effettuata a mano solitamente a metà agosto, allo scopo di preservare la naturale dotazione in acidi organici delle uve, che vengono quindi vinificate a grappolo intero attraverso il torchio Marmonier. Il solo mosto fiore estratto dalla pressatura soffice viene posto in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, seguita da qualche mese di maturazione sempre in acciaio. In primavera il vino base viene quindi imbottigliato e addizionato dello sciroppo di tiraggio per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, con almeno 36 mesi di affinamento sui lieviti in vetro. Terminato il periodo di sosta sur lie si procede infine con la sboccatura e il dosaggio Brut.

Il Rosé Franciacorta Brut Ferghettina è di colore rosa tenue dai riflessi brillanti, con effervescenza sottile e persistente. Al naso si percepiscono delicati sentori di crosta di pane, fragoline, bacche di bosco e mandorla, mentre in bocca risulta diretto, pulito ed elegante, di buona struttura e accesa freschezza. L’epilogo porta con sé piacevoli sensazioni sapide e fruttate.

Colore

Rosa tenue brillante

Profumo

Sentori delicati di crosta di pane, bacche di bosco, fragoline e mandorle

Gusto

Diretto, pulito ed elegante, di buona struttura e sapido

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201990 / 100Vino eccellente
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Ferghettina

Anno fondazione1991
Ettari vitati200
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRoberto Gatti
IndirizzoVia Saline, 11 - 25030 Adro (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco