Franciacorta Rosé Brut Mosnel
Mosnel

Franciacorta Rosé Brut Mosnel

Il Franciacorta Rosé del Mosnel è uno spumante fresco, fruttato, fragrante e immediato, ottenuto da uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco, con affinamento sui lieviti di 24 mesi. Emana profumi invitanti di fiori, piccoli frutti rossi e scorza di agrumi. Il sorso è vivace, minerale e rinfrescante, dalla persistenza piacevole e fruttata

Non disponibile

30,00 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker
88Veronelli
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 40%, Pinot Nero 40%, Pinot Bianco 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni separate per tipo di uva, con breve macerazione sulle bucce per il Pinot Nero, e sosta per 7 mesi in acciaio per l’80% e in piccole botti di rovere per il 20%, dove si svolge la fermentazione malolattica. Assemblaggio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA ROSÉ BRUT MOSNEL

Questo Rosé Franciacorta Brut di Mosnel, nasce dalla felice unione di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Tre vitigni che, grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima, trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta, dando vita a una bollicina dal carattere armonioso. Al palato si manifesta con una succosa freschezza, che incentiva la beva, mentre i profumi si presentano con note sottili e raffinate. Un Brut ideale per gli aperitivi e le cene da trascorrere in compagnia della propria anima gemella.

Il Brut Rosé della cantina Mosnel è un Franciacorta che nasce dalla sapiente unione di tre vitigni molto complementari fra loro, Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Queste tre varietà vengono allevate con il sistema del guyot, all’interno di vigneti collinari caratterizzati da un sottosuolo morenico, esposti verso est e sud-est. Le uve, una volta raccolte durante la vendemmia, fermentano separatamente, e gli acini di Pinot Nero macerano brevemente sulle bucce; per 7 mesi le uve sostano in acciaio, e, per il 20% della massa totale, in botti di rovere, dove si svolge anche la malolattica. Si procede dunque con l’assemblaggio finale, e il vino rifermenta in bottiglia, secondo i principi di produzione del Metodo Classico, dove rimane a contatto con i propri lieviti per 24 mesi.

Questo Franciacorta Rosé Brut si rivela all’occhio con un colore rosato leggero, attraversato da un perlage di grana fine, sottile e dinamica. I profumi che si avvertono al naso sono eleganti e delicati, e si muovono su una trama in cui la piccola frutta rossa si alterna alla scorza degli agrumi. Al palato è di corpo medio, croccante, con un sorso piacevolmente sapido, che termina con un finale di buona persistenza. Una bollicina festosa, con cui la cantina Il Mosnel si conferma come una della realtà produttive più importanti di tutta la Franciacorta, ideale da riservare ai brindisi più solari e vivaci.

Colore

Rosato tenue con perlage fine e vivace

Profumo

Delicato, fresco e invitante, di piccoli frutti rossi e scorza di agrumi

Gusto

Fresco, fragrante e minerale, di buon equilibrio e dalla persistenza fruttata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker091 / 100Vino eccellente
Veronelli088 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Mosnel

Anno fondazione1836
Ettari vitati41
Produzione annuale250.000 bt
EnologoFlavio Polenghi, Alberto Musatti, Luigi Biemmi
IndirizzoVia Barboglio, 14 - 25050 Camignone di Passirano (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Sushi e Sashimi