Franciacorta Brut Saten Vezzoli
Vezzoli

Franciacorta Brut Saten Vezzoli

Il Franciacorta Saten di Vezzoli è uno spumante delicato e cremoso, prodotto con Metodo SoloUva, cioè con utilizzo di solo mosto d’uva in fase di tiraggio e dosaggio, e con affinamento sui lieviti in bottiglia per 24 mesi. Ha un carattere avvolgente, delicato e armonico, con fragranti profumi di frutta bianca e fiori d’arancia. Al palato è cremoso, morbido, fresco ed equilibrato

24,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio, con sosta in barrique per circa 6 mesi, e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, nella variante del Metodo SoloUva, con utilizzo di solo mosto d’uva in fase di tiraggio e dosaggio, senza zuccheri esogeni

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT SATEN VEZZOLI

Il Brut Satèn della cantina Vezzoli è un Franciacorta che viene realizzato con il metodo “SoloUva”. Questo particolare processo produttivo, lanciato qualche anno fa in Lombardia, prevede in tutte le fasi di vinificazione l’utilizzo esclusivo di mosto d’uva, abolendo quindi gli zuccheri esogeni, nel rispetto del frutto e della valorizzazione del terroir. Ecco dunque perché le uve di Chardonnay che danno vita a questo Saten vengono raccolte quando giungono a maturazione ottimale – presentando un ottimo grado zuccherino - e non in anticipo. Un’etichetta dai profumi fini e dal sorso rinfrescante, che valorizza con stile e identità il terroir franciacortino.

Questo Satèn Franciacorta ha origine dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale a bacca bianca, lo Chardonnay, raccolto dal team della cantina Vezzoli a maturazione ottimale. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini effettua la prima fermentazione in acciaio, sostando poi in barrique per 6 mesi. La rifermentazione avviene in bottiglia, come da principi produttivi per ciò che riguarda il Metodo Classico, seguendo il metodo “SoloUva”, che prevede l’utilizzo esclusivo di mosto d’uva sia in fase di tiraggio che di dosaggio, senza utilizzare nessun zucchero esogeno. Lo spumante rimane a maturare sui lieviti per 24 mesi.

Il Vezzoli Franciacorta Satèn si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino; il perlage è di grana fine, dotato di una buona persistenza. Al naso si avvertono profumi sottili e raffinati, dove sentori fruttati e floreali si alternano con linearità e ordine. All’assaggio è di struttura media, con un sorso fasciante e denso, caratterizzato da una piacevole vena fresca. Una bottiglia decisamente versatile in cucina: sia abbina bene infatti sia agli stuzzichini e al finger food tipici dell’aperitivo sia a tutto pasto, accompagnando ricette a base di pesce.

Colore

Giallo paglierino luminoso con perlage fine

Profumo

Elegante e delicato, con leggeri sentori di frutta bianca, fiori di zagara e fiori bianchi

Gusto

Morbido, cremoso, equilibrato, fresco e fragrante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Vezzoli

Ettari vitati50
Produzione annuale230.000 bt
EnologoUgo Vezzoli
Indirizzo Via Costa Sopra, 22 - 25030 Erbusco (BR)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco