Franciacorta Zero 'Casa delle Colonne' Freccianera 2014
-

Franciacorta Zero 'Casa delle Colonne' Freccianera 2014

Il "Casa delle Colonne" di Freccianera è un Franciacorta non dosato elegante, cremoso e intenso, affinato sui lieviti per circa 80 mesi. Al naso sprigiona un turbinio di sensazioni in cui emergono la frutta esotica, gli agrumi canditi, le spezie dolci e la fragranza del pane. Al palato una energica e rigorosa freschezza avvolge un corpo morbido e di lunga persistenza

Non disponibile

53,50 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in foudre di legno a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

80 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA ZERO 'CASA DELLE COLONNE' FRECCIANERA 2014

Il Franciacorta Zero “Casa delle Colonne” è uno spumante elegante e di prestigio, come anche il suo nome lascia immaginare. Un nome che non indica solo la villa di famiglia ma anche l’importanza di questa etichetta per la storica cantina che lo produce. La grafica dell’etichetta con cui si presenta è elegante e minimale, composta da uno scudo rosso al cui interno vengono racchiusi il nome e l'annata.

Il “Casa delle Colonne” Franciacorta Zero di Freccianera nasce da due vitigni differenti: Chardonnay e Pinot Nero. I mosti delle uve fermentano in grandi botti di legno contenenti da 50 a 300 ettolitri, dove rimangono a maturare sui lieviti per circa 7 mesi. La rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, il lungo affinamento sui lieviti per 60 mesi e la successiva sboccatura per eliminare i residui completano il processo produttivo. L’indicazione Dosaggio Zero significa che non sono stati aggiunti zuccheri prima dell’imbottigliamento e che, pertanto, questo spumante presenta un profilo aromatico molto secco.

Il Franciacorta Freccianera “Casa delle Colonne” è l’orgoglio di questa importante realtà franciacortina. Presenta sentori di frutta esotica, fiori e crosta di pane attraversati da una freschezza e una mineralità che ne valorizzano la complessità. Dal colore giallo paglierino tendente al dorato, il suo gusto è morbido, equilibrato e di buon corpo, con una nota finale tostata. Può essere abbinato ad una moltitudine di pietanze: dagli aperitivi, agli antipasti di terra e mare ed infine anche ai fritti e alle tempure. Questa etichetta saprà regalare vivacità e stile alle più diverse occasioni grazie alla sua ricca ed impeccabile eleganza

Colore

Giallo paglierino intenso solcato da bollicine molto fini e incessanti

Profumo

Piacevole e variegato, con note di frutta esotica, agrumi canditi, tracce minerali e crema pasticcera

Gusto

Carezzevole, elegante e cremoso, vivacizzato da una vibrante ed intensa freschezza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201494 / 100Vino eccellente
Bibenda20145 / 5Vino dell’eccellenza

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia