Furore Bianco Marisa Cuomo 2024
Cuomo Marisa

Furore Bianco Marisa Cuomo 2024

Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è un vino bianco di medio corpo, nato da vitigni tipici della Costiera Amalfitana: Falanghina e Biancolella. È caratterizzato da aromi ampi e territoriali: profumi di biancospino, erbe marine, mandorle e note fresche e succose per un sorso armonico ed equilibrato

29,00 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
4Bibenda
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Costa d'Amalfi DOC

Vitigni

Falanghina 60%, Biancolella 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

4 mesi in vasche di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FURORE BIANCO MARISA CUOMO 2024

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Fresco e delicato, di erbe marine, biancospino, mandorle e nocciole

Gusto

Ampio ed equilibrato, succoso, fruttato, di buona freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202294 / 100Vino eccellente
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20233 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Cuomo Marisa

Anno fondazione1980
Ettari vitati20
Produzione annuale200.000 bt
EnologoLuigi Moio
IndirizzoMarisa Cuomo, Via Giambattista Lama, 16/18 - 84010 San Michele (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce