Rosso in Anfora 'Gallo Otto' Fiorano 2018
Agricola Fiorano

Rosso in Anfora 'Gallo Otto' Fiorano 2018

Il "Gallo Otto" è un vino rosso dell'azienda agricola Fiorano, composto da un blend di uve rosse. All'inizio una parte delle uve vengono lasciate ad appassire, una volta diraspate vengono poi fatte fermentare grazie a lieviti indigeni in anfore da 500 L. La sua struttura è corposa ed intensa e viene accompagnata con un bouquet di note di frutta rossa matura, sentori di pepe, spezie e aromi balsamici. 

39,90 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

30% dell'uva lasciata ad appassire per 30-40 giorni. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

8-10 mesi in anfora

Filosofia produttiva

Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BC01

DESCRIZIONE DEL ROSSO IN ANFORA 'GALLO OTTO' FIORANO 2018

Il Gallo Otto Rosso in Anfora di Agricola Fiorano rappresenta un’audace interpretazione marchigiana che si distingue per struttura e concentrazione. Si tratta di un blend equivalente di varietà tra le più diffuse e apprezzate del Centro-meridione italiano, in particolare nelle regioni del litorale adriatico. Il nome della bottiglia, frutto di una collaborazione tra la cantina e il cantautore e comico Elio delle Storie Tese, deriva dal civico 8 della Contrada Gallo di Cossignano, luogo in cui sono ubicati i vigneti.

Il rosso delle Marche Fiorano Gallo Otto è vinificato a partire da un assemblaggio di uve rosse, allevate su terreni argillosi a 300 metri di altitudine secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata. I grappoli, raccolti a mano con il 30% delle uve lasciate ad appassire per 30-40 giorni, vengono diraspati manualmente e successivamente pigiati con i piedi in anfore di terracotta da 500 litri, dove ha luogo la fermentazione alcolica spontanea senza controllo della temperatura. La maturazione si realizza sempre in anfora, sulle fecce fini per circa 8-10 mesi, prima dell’imbottigliamento e dell’ulteriore riposo.

Alla vista, Agricola Fiorano Gallo Otto Vino di Elio in Anfora mostra una tonalità rosso intenso con riflessi violacei. Il naso sprigiona sentori di frutta rossa matura e amarena, accompagnati da note balsamiche e speziate, gradevolmente pepate. All’assaggio rivela struttura potente e persistente, fitta trama tannica e piacevoli ritorni coerenti con le sensazioni dell’olfatto. Rosso scuro e gastronomico che necessita di preparazioni ricche e succulente, come il tipico coniglio in porchetta.

 

Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei

Profumo

Note di frutta rossa matura e amarena, accompagnati da sentori di pepe, spezie e aromi balsamici

Gusto

Struttura potente e persistente, accompagnata da fitta trama tannica

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Consigliato da Callmewine

Agricola Fiorano

Anno fondazione1997
Ettari vitati9
Produzione annuale45.000 bt
EnologoLucio Matricardi
IndirizzoContrada Fiorano, 19 - 63067 Cossignano (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata