Gattinara Riserva 'Osso San Grato' Antoniolo 2019
Antoniolo

Gattinara Riserva 'Osso San Grato' Antoniolo 2019

Il Gattinara "Osso San Grato" è un simbolo del Piemonte, una delle più alte espressioni di Garttinara, un vino rosso robusto e complesso maturato in botti di rovere per 36 mesi. Ha un bouquet ampio con note di fiori, frutta, spezie boschive e radici. Al palato rivela struttura ed eleganza, corposità e finezza in un magistrale equilibrio

78,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Gattinara DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

36 mesi in botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GATTINARA RISERVA 'OSSO SAN GRATO' ANTONIOLO 2019

Il Gattinara Riserva “Osso San Grato” di Antoniolo è un prodotto che rappresenta al meglio la tradizione della produzione vitivinicola piemontese. La famiglia Antoniolo è stata in grado di esaltare e valorizzare le caratteristiche intrinseche sia del territorio che dei vitigni autoctoni di questa zona, dedicandosi al mondo della produzione vitivinicola fin dal 1948. Mario Antoniolo mette a disposizione il proprio sapere e l’esperienza appresa sul campo nel tempo, tramandandola alla figlia Rossana che agli inizi degli anni Ottanta prende in mano la gestione dell’attività di famiglia, portando con sé aria di innovazione. Oggi sono i nipoti Alberto e Lorella a continuare l’opera di nonno Mario, cercando di applicare metodi rispettosi dell’ecosistema e poco invasivi, lasciando esprimere al meglio la natura e i frutti che essa regala.

I vigneti del Gattinara Riserva “Osso San Grato” di Antoniolo hanno un’età compresa tra i 35 e i 40 anni con un’esposizione a sud totale, condizione che garantisce buona presenza di sole tra i filari per buona parte dell’anno; il suolo è di origine morenico-vulcanica con presenza di porfido, ideale per un prodotto finale strutturato e di carattere. Il clima è interessato da inverni freddi, spesso interessati da fenomeni nevosi e gelate improvvise ed estati calde e afose, spesso con tassi alti di umidità. La raccolta delle uve avviene manualmente e in cantina vengono privilegiati metodi tradizionali e non invasivi: la fermentazione alcolica avviene grazie all’azione dei livieti indigeni per circa 16 giorni a cui segue un periodo di affinamento tra i 18 e i 30 mesi.

Il colore del Gattinara Riserva “Osso San Grato” di Antoniolo è un rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Al naso rivela profumo di frutti di bosco, rosa, viola selvatica e ardesia; in bocca è, invece, ricco, avvolgente ed elegante con tannino ben integrato e freschezza finale che invoglia calice dopo calice. In abbinamento è ideale con piatti a base di tagli di carne rossa tipici della tradizione piemontese, selvaggina e paste ripiene di carne; perfetto anche con formaggi stagionati ed erborinati. Ottimo per accompagnare serate nevose davanti al camino schioppettate in compagnia di una stimolante lettura.

Colore

Rosso rubino con evidenti sfumature granata

Profumo

Eleganti note fruttate, floreali e speziati con sentori di rosa, viola, sottobosco, china e ardesia

Gusto

Pieno e avvolgente, equilibrato e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Antoniolo

Anno fondazione1948
Ettari vitati12
Produzione annuale60.000 bt
EnologoAlberto Zoppis Antoniolo
IndirizzoCorso Valsesia, 277 - Gattinara (VC)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati