Gattinara Torraccia del Piantavigna 2019
Torraccia del Piantavigna

Gattinara Torraccia del Piantavigna 2019

Il Gattinara di Torraccia del Piantavigna è un vino rosso potente e affinato per 36 mesi in botte di rovere francese. Al naso si avvertono sensazioni mature di frutta rossa, viola, rosa appassita, tabacco e liquirizia. Al palato è armonico, tannino poderoso e ben integrato, minerale e dal caratteristico retrogusto amaricante

28,60 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Gattinara DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

36 mesi in botti di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GATTINARA TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA 2019

Il Gattinara di Torraccia del Piantavigna è un rosso dal profilo elegante, complesso ed austero, che racchiude le caratteristiche di questo splendido terroir dell’Alto Piemonte. È un Nebbiolo in purezza dal volto particolare, nasce infatti in una zona dal clima fresco, caratterizzata da suoli ricchi di sostanze minerali ferrose, ricordo delle eruzioni dell’antichissimo vulcano della Val Sesia. In queste terre la presenza della vite ha origini remote e i vini di Gattinara sono da sempre famosi per finezza e straordinaria longevità.

Il rosso Gattinara è una delle etichette di maggior prestigio della cantina novarese Torraccia del Piantavigna. Si tratta di una realtà che ha contribuito a fare la storia di questo incantevole angolo dell’Alto Piemonte. Attiva fin dagli anni ’50, oggi possiede una quarantina di ettari di vigneti nella zona delle Colline Novaresi. Le splendide vigne della zona di Gattinara sono coltivate a ridosso dei primi rilievi della catena alpina, soleggiate e ben protette dai venti freddi del nord. I terreni pietrosi di matrice vulcanica sono ricchi di minerali ferrosi e sono molto drenanti. In queste particolari condizioni, il Nebbiolo produce grappoli con acini piccoli e con una notevole concentrazione aromatica. I vini di Gattinara esprimono in gioventù un profilo austero, teso e pietroso, con aromi floreali e fruttati, con una freschezza vivace e un forte carattere di territorialità.

Il vino Gattinara di Torraccia del Piantavigna è un’etichetta che tuti gli appassionati di Nebbiolo dovrebbero conoscere per apprezzare come questo straordinario vitigno si adatta a un clima e a suoli così particolari, regalando vini dal fascino unico. La fermentazione avviene in serbatoi termoregolati di acciaio inox, con una macerazione sulle bucce di qualche settimana. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese di Allier e termina l’affinamento con 9 mesi in bottiglia. Il vino si presenta di colore rubino scarico con riflessi che tendono all’arancio. Il profilo olfattivo è essenziale, deciso e austero, con profumi floreali, sentori di grafite, sensazioni minerali e terrose, note di liquirizia e sfumature di piccoli frutti a bacca rossa. Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica vivace e una notevole tensione espressiva, che si esprime in un sorso vibrante e verticale, che conduce a un finale sapido. È un Nebbiolo che nel tempo sviluppa una notevole complessità aromatica e una grande armonia gustativa.

Colore

Rosso granato tendente all'aranciato

Profumo

Fine e gradevole, con sentori di frutta matura e viola

Gusto

Asciutto e armonico, con il caratteristico retrogusto amarognolo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201792 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Torraccia del Piantavigna

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale200.000 bt
EnologoMattia Donna
IndirizzoVia Romagnano, 69 A - 28074 Ghemme (NO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati