Gewurztraminer 'Merus' Tiefenbrunner 2023
Tiefenbrunner

Gewurztraminer 'Merus' Tiefenbrunner 2023

Il Gewurztraminer di Tiefenbrunner è un vino bianco ottenuto da uve provenienti da vigneti siti a 260-470 metri sopra il livello del mare. Al naso si avvertono aromi riconducibili a canditi, spezie orientali, miele e salvia. Pieno, minerale e persistente. Ottimo anche con cibi etnici

Non disponibile

15,90 
Premi e riconoscimenti
88James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Gewurztraminer 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

4 mesi sui lieviti in vasche di cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER 'MERUS' TIEFENBRUNNER 2023

Il Gewurztraminer di Tiefenbrunner incarna alla perfezione lo stile della cantina altoatesina. È un bianco di pura tradizione, che fa della sua semplice schiettezza un valore aggiunto da portare nella propria quotidianità. Coinvolgente, solare e fine: questi sono i suoi tratti principali, frutto di una vinificazione che mira ad esprimere in modo fedele l’anima del territorio e del vitigno. La cantina Tiefenbrunner è situata a Cortaccia, in Alto Adige, e lavora le uve provenienti dalle zone di Cortaccia, Niclara e Magrè, sia da vigneti di proprietà che da vignaioli afferenti.

Tiefenbrunner Gewurztraminer si ottiene da un 100% di uve dell’omonima varietà, provenienti da vigneti collinari situati nelle zone di Niclara e Cortaccia, ad un’altitudine compresa tra i 260 ed i 470 metri sul livello del mare. Esposte a Sud e a Sud-Ovest, le viti sono innestate su di un suolo morenico, ghiaioso e calcareo nella prima zona, ed argilloso nella seconda. In seguito alla vendemmia manuale, le uve vengono trasportate in cantina dove vengono pressate. Il mosto ottenuto viene posto a fermentare in contenitori di acciaio. L’affinamento si svolge sui propri lieviti all’interno di vasche di cemento per un periodo di circa 4 mesi. Al termine di essi, il vino viene imbottigliato e posto in commercio.

Il Gewurztraminer Tiefenbrunner presenta alla vista un colore giallo paglierino dotato di brillanti riflessi dorati. Il suo profumo è intenso nelle note di frutta candita e di uva, miele, spezie, petali di rosa ed una scia che ricorda la salvia. In bocca freschezza e sapidità scandiscono il sorso, basato su un corpo pieno. Si confermano gli aromi percepiti al naso, con la stessa intensità. Riesce a sorprendere, rivelando un interessante lato del suo carattere nell’abbinamento con piatti della cucina asiatica e con pietanze speziate.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Aromatico, di canditi, spezie orientali, miele e salvia

Gusto

Pieno, fruttato, minerale e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202088 / 100Vino da comprare

Tiefenbrunner

Anno fondazione1848
Ettari vitati77
Produzione annuale650.000 bt
EnologoStephan Rohregger
IndirizzoVia Castello 4 Frazione Niclara - 39040 Cortaccia s.S.d.V. (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi