Ghemme 'Vigna Pelizzane' Torraccia del Piantavigna 2016
Torraccia del Piantavigna

Ghemme 'Vigna Pelizzane' Torraccia del Piantavigna 2016

Il "Vigna Pelizzane" è un Ghemme di grande struttura e buona complessità, invecchiato per almeno 4 anni in botte grande. I profumi sono intensi e minerali e il gusto è morbido e vibrante, asciutto e fresco, con tannino vigoroso e lunga persistenza in chiusura

55,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
94Veronelli
4Vitae AIS
94Robert Parker
3Gambero Rosso
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Ghemme DOCG

Vitigni

Nebbiolo 90%, Vespolina 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In vasche di acciaio inox

Affinamento

48 mesi in botte grande, più almeno 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GHEMME 'VIGNA PELIZZANE' TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA 2016

Il “Vigna Pelizzane” Ghemme è il primo cru realizzato dalla cantina Torraccia del Piantavigna. Poco più di un ettaro di terreno in cui il Nebbiolo, vitigno che anche in Alto Piemonte dà vita a espressioni molto interessanti, viene trattato con cura estrema durante tutto il corso dell’anno, così da portare a vendemmia grappoli pregni di profumi e sapori. Nasce dunque un rosso complesso ed elegante, che beneficia di una lenta maturazione in legno, responsabile dei tannini e della persistenza che si avverte al sorso in fase di degustazione.

Questo Ghemme “Vigna Pelizzane” nasce da un taglio dove, accanto a un 90% di Nebbiolo, troviamo anche un 10% di Vespolina, vitigno a bacca rossa che si trova facilmente nei pressi dei comuni di Ghemme e Gattinara. Le viti di queste due varietà hanno un’età media di 15 anni e crescono su un terreno collinare composto prevalentemente da ciottoli e argille, esposto verso ovest. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox, a una temperatura controllata. Si procede poi con la fase di affinamento, in cui il vino riposa dapprima per 48 mesi in botti grandi e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in vetro.

Il vino rosso Gheme “Vigna Pelizzane” si annuncia alla vista con un colore granato brillante e luminoso. L’insieme dei profumi che avvolge il naso si muove su una trama di sentori minerali, su cui si innestano note dolci di confettura di frutta e sentori terziari. All’assaggio è di ottimo corpo, muscolare e vigoroso, tannico, con un sorso secco da cui emerge una vena rinfrescante. Termina con un finale caratterizzato da un retrogusto molto persistente. Un grande plauso va rivolto alla cantina Torraccia del Piantavigna, che da più di vent’anni si dedica alla produzione di etichette espressive e di grande qualità.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Dolce e minerale, con sentori di grafite, liquirizia, china, violetta e lamponi in confettura

Gusto

Austero e morbido, asciutto e fresco, con tannino vigoroso e lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20114 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201694 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201594 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20163 / 3Vino eccellente
James Suckling201589 / 100Vino da comprare

Torraccia del Piantavigna

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale200.000 bt
EnologoMattia Donna
IndirizzoVia Romagnano, 69 A - 28074 Ghemme (NO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati