Greco di Tufo Riserva 'Miniere' Cantine dell'Angelo 2022
Cantine dell'Angelo

Greco di Tufo Riserva 'Miniere' Cantine dell'Angelo 2022

Il Greco di Tufo Riserva di Cantine dell'Angelo è un vino bianco molto territoriale, nato da vigneti collinari sovrastanti antiche miniere di zolfo. Profumi intensamente minerali, con note di mandorla, frutta e agrumi accompagnano un sorso asciutto e fresco, dal carattere forte e deciso

18,90 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
87Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Greco di Tufo DOCG

Vitigni

Greco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio a basse temperature

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRECO DI TUFO RISERVA 'MINIERE' CANTINE DELL'ANGELO 2022

Il Greco di Tufo Riserva “Miniere” di Cantine dell'Angelo è un bianco campano che, a partire dal nome, vuole rivelarci le proprie origini. Già, perché il terroir in cui crescono le uve di Greco è ricco di minerali, elementi che vengono assorbiti dalle radici delle viti per venire dapprima trasmessi ai grappoli e poi, grazie a un processo di lavorazione che mira a esaltare il varietale, al prodotto finale. Una bottiglia dunque decisamente autentica, che ci racconta una delle denominazioni più importanti di tutta la regione. In cucina va abbinato a ricette a base di pesce o con formaggi freschi.  

Questo “Miniere” Riserva Greco di Tufo Cantine dell’Angelo ha origine da vigneti situati nei pressi di Campanaro, proprio al di sopra di antiche miniere di zolfo che conferiscono al terroir una nota minerale particolare. In vigna ogni operazione è svolta con un occhio di riguardo verso il basso impatto ambientale, nel rispetto della natura circostante e della salute dei terreni. Gli acini vengono pressati sofficemente, e la fermentazione del mosto ha inizio spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, in contenitori d’acciaio, a basse temperature. Il vino rimane a stabilizzarsi per qualche mese in acciaio, e al termine di questo breve affinamento viene imbottigliato. 

Il bianco Greco di Tufo Riserva “Miniere” Cantine dell'Angelo si presenta all’esame visivo con un colore dorato. Il naso traccia una progressione olfattiva interessante, dove evidenti note minerali si mescolano a sentori fruttati e a nuances di zolfo. All’assaggio è di corpo leggero, contraddistinto da un sorso asciutto che mostra una buona freschezza gustativa oltre a una spiccata anima minerale. Un’etichetta molto territoriale, che racconta la zona di Campanaro, dove in passato fiorivano le miniere di zolfo, a dimostrazione della filosofia produttiva della cantina, desiderosa di presentare bottiglie che mostrino senza veli la propria genesi.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Ricco e molto territoriale, con spiccate sensazioni minerali e note di mandorla, pesca, ginepro e zolfo

Gusto

Asciutto, armonico, fresco e avvolgente, dalla mineralità affilata

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201794 / 100Vino eccellente
Robert Parker201887 / 100Vino da buono a molto buono

Cantine dell'Angelo

Anno fondazione1970
Ettari vitati5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoLuigi Sarno
IndirizzoVia S. Lucia, 34 - 83010 Tufo (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche