'Guiry' Tenuta Biodinamica Mara 2021
Tenuta Mara

'Guiry' Tenuta Biodinamica Mara 2021

Il “Guiry” di Tenuta Mara è un vino rosso elegante e delicato a base di uve Sangiovese coltivate nel rispetto dell’agricoltura biodinamica sulle colline riminesi, vinificato in legno e affinato in botti di cemento. Emana sottili nuance di fiori rossi, frutti di bosco e amarene fresche. Il sorso è morbido e vellutato, dai tannini leggeri.

18,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Rubicone IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere, senza controllo delle temperatura, con macerazione prolungata sulle bucce per 1 mese

Affinamento

12 mesi sulle fecce fini in vasche di cemento e almeno 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biodinamici, Lieviti indigeni, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. B903

DESCRIZIONE DEL 'GUIRY' TENUTA BIODINAMICA MARA 2021

Il “Guiry” firmato dalla Tenuta Biodinamica Mara è un Sangiovese in purezza coltivato sulle colline riminesi. L’uva viene lavorata in vigna seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, così da poter raccontare con vivace fedeltà l’identità territoriale da cui nascono grappoli sani e maturi. Siamo di fronte a un’etichetta rispettosa della natura, in cui l’equilibrio dei profumi e dei sapori che si avvertono sia al naso che in bocca rende l’intera degustazione un’esperienza piacevole. Una bottiglia gustosa già oggi, ma che può anche maturare per qualche altro anno, così da assaggiarla in una veste più evoluta.

Questo “Guiry” ha origine dalle uve di un vitigno a bacca rossa molto importante per la viticoltura dell’intera Emilia-Romagna, il Sangiovese. Questa varietà cresce in vigneti situati a un’altezza sul livello del mare di 200-260 metri, esposti verso est e sud-est. Tra i filari si seguono pratiche di agricoltura biodinamica e si può ascoltare anche della piacevole musica che, oltre ad allietare le visite degli ospiti, rende l’atmosfera a dir poco incantata. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, ed è svolta in tini di rovere con una macerazione prolungata sulle bucce per un mese. L’affinamento ha una durata di 12 mesi a contatto con le fecce fini in vasche di cemento; dopo l’imbottigliamento, il vino rimane per altri 6 mesi a maturare direttamente in vetro.

Il rosso “Guiry” si presenta alla vista con un colore che richiama la tonalità del rubino, caratterizzata da una media intensità. I profumi che avvolgono il naso sono sottili e delicati, caratterizzati da note più floreali che virano verso la frutta fresca appena colta con leggere nuance speziate nel finale. All’assaggio è di buon corpo, ampio e fasciante al palato grazie a un sorso dove una moderata freschezza si unisce a una trama tannica lieve; il gusto che alimenta la beva è tipicamente fruttato. Un’etichetta che viene elaborata seguendo i ritmi della natura, filosofia che da sempre accompagna l’operato della Tenuta Biodinamica Mara.

Colore

Rosso rubino di media intensità

Profumo

Delicato e floreale, con sentori di rose rosse, frutti di bosco, amarene fresche e leggere spezie orientali

Gusto

Morbido, avvolgente, elegante e fruttato, di moderata freschezza e con leggeri tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Tenuta Mara

Anno fondazione2000
Ettari vitati7
Produzione annuale20.000 bt
EnologoLeonardo Pironi
IndirizzoVia Cà Bacchino, 1665 - 47832 San Clemente (RN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata