'Harmoge' Prima Terra - Walter De Battè
De Battè Walter - Prima Terra

'Harmoge' Prima Terra - Walter De Battè

L’Harmoge di Walter de Battè è un vino bianco che esprime con energia e mineralità il mare, la terra e il sole della Liguria. Viene vinificato in acciaio con lieviti indiegni e con macerazione sulle bucce per 4-5 giorni. Ha un profilo aromatico ampio, ma delicato, con sfumature di erbe aromatiche, frutta candita, pietra focaia e salsedine

Non disponibile

62,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni spontanea in acciaio e macerazione sulle bucce per 8 giorni. Pressatura soffice, decantazione statica per circa 2 mesi, assemblaggio e travasi senza filtrazioni

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'HARMOGE' PRIMA TERRA - WALTER DE BATTÈ

L'Harmoge è un vino che fotografa fedelmente la magia delle Cinque Terre, sintesi unica di sapidità, frutto e macchia meditteranea. Walter De Battè, prima di essere enologo o artigiano della terra, è un uomo dotato di cultura ed estrema sensibilità. Custode di una delle zone più suggestive dell'intero panorama italiano, ma al contempo più ardue da gestire, Walter possiede 3.5 ettari di vigna a Riomaggiore suddivisi tra varietà locali. Pochi semplici gesti, all'insegna dell'interventismo ridotto e mirato, che hanno permesso ad un terroir da sempre vocato di ritornare ad esprimersi in forma liquida. Originalità, in tutte le sue accezioni.

Il vino Harmoge proviene da uve bianche raccolte a pienissima maturazione. Liquido dedicato alla leggenda del vino italiano Edoardo Valentini, prende vita con fermentazione spontanea delle varie uve in acciaio, e macerazione sulle bucce di circa 8 giorni. Dopo l'affinamento, rimane sei mesi in bottiglia e messo in commercio.

Il bianco Harmoge De Battè riempie il bicchiere con la sua ipnotica veste dorata, orlata da sfumature ambrate. Il naso, complesso e variegato, spazia da richiami alla frutta matura come l'albicocca, a richiami iodati e salmastri, vero e proprio tuffo nel mare, preceduto da una passeggiata tra erbe spontanee e macchia mediterranea. Il sorso ha polpa, riempie la bocca con la sua materia ed è bilanciato dal tannino dovuto alla macerazione. Buonissimo già ora, può riservare gradite sorprese a chi riuscisse a resistergli per un paio d'anni.

Colore

Giallo dorato con luminosi riflessi ambrati

Profumo

Ampio e delicato, di frutta candita, erbe aromatiche e balsamiche, resina, pietra focaia e salsedine

Gusto

Ricco, morbido, fresco e avvolgente, di ricca mineralità e leggerissimi tannini in chiusura

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine02 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

De Battè Walter - Prima Terra

Anno fondazione1991
Ettari vitati5
Produzione annuale10.000 bt
EnologoWalter De Battè
Indirizzovia Trarcantu, 25 - 19017 Riomaggiore (SP)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce in umido

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Zuppa di pesce in bianco