Hautes Cotes de Beaune Rouges Queues 2022
Rouges Queues

Hautes Cotes de Beaune Rouges Queues 2022

Hautes Cotes de Beaune Rouges Queues è il Pinot Noir che la cantina propone come vino d'entrata. I vigneti posizionati su un terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, ed entrambi processi di vinificazione con fermentazione spontanea ed affinamento vengono svolti in vasche d'acciaio. Il calice si presenta con una freschezza spiccata sottolineata da sentori leggermente balsamici con note erbacee e leggeri sentori di pepe nero

48,90 

Caratteristiche

Denominazione

Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune AOC

Vitigni

Pinot Noir 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio

Affinamento

Qualche mese in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL HAUTES COTES DE BEAUNE ROUGES QUEUES 2022

L’Haute Cotes de Beaune di Rouge Queues viene prodotto in Borgogna, nell’affascinante e fertile Cotes d’Or, vocata alla produzione di rossi eccellenti e di qualità. L’attività viene fondata nel 1998 da Jean Yves e Isabelle Vantey che hanno creduto nella possibilità di produrre vino in maniera artigianale e tradizionale per regalare genuinità ai loro prodotti finali. La filosofia di lavoro prevede un grade rispetto e una grande sensibilità per la biodiversità e l’ecosistema circostante in vigneti, preferendo scegliere di seguire i dettami dell’agricoltura biologica e biodiamica.

Le uve Pinot Nero in purezza dell’Haute Cotes de Beaune di Rouge Queues provengono da vigneti coltivati su terreni composti da calcare e pietra marnosa per vini dal carattere strutturato. La loro esposizione è a sud-est, ottima perché vengono colpiti continuamente dai raggi solari, per una perfetta maturazione delle uve. Tra i filari vengono banditi sostanze chimiche sintetiche, pesticidi ed erbicida in favore di decotti naturali ricavate da erbe spontanee locali. La raccolta delle uve avviene manualmente e in cantina di svolge la fermentazione alcolica con lieviti indigeni; affina successivamente qualche mese in acciaio.

Alla vista l’Haute Cotes de Beaune di Rouge Queues appare di un rosso rubino brillante con riflessi intensi; i profumi ricordano i frutti di bosco, le fragole, sentori erbacei e spezie. In bocca appare fresco, beverino e vivace con una sfumatura balsamica sul finale. Si abbina perfettamente con piatti a base di tagli di carne rossa tipici della tradizione francese, selvaggina e primi piatti con sughi importanti; curioso anche con formaggi stagionati. Prodotto dedicato a grigliate con gli amici di sempre per incontri allegri e spensierati, sorseggiando nel bicchiere un vino frutto di un lavoro costante e artigianale.

Colore

Rosso rubino con riflessi intensi

Profumo

Profumi persistenti di piccoli frutti rossi, sentori di fragoline di bosco, aromi erbacei e note pepate

Gusto

Fresco, vivace, snello, balsamico

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Rouges Queues

Anno fondazione1998
Ettari vitati5
Indirizzo10 Rue Saint-Antoine, 71150 Sampigny-lès-Maranges, France

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati