'Il Burbero' Collecapretta 2019
Collecapretta

'Il Burbero' Collecapretta 2019

“Il Burbero” di Collecapretta è un rosso prodotto da una cantina artigianale nei pressi di Spoleto. Si tratta di un blend di tre tipi d’uva a bacca rossa, la vendemmia è tardiva così che gli acini appassiscano leggermente, concentrando maggiormente gli zuccheri. Il risultato è un rosso intenso, e parecchio deciso. Al naso si avvertono accenni di frutta e fiori secchi, con la predominanza della pugna che introduce i sentori di salsedine e spezie del finale. Al palato rivela una struttura solida con tannini presenti ma ben equilibrati, calore e sapidità. ‘Burbero’, ma di grande piacevolezza.

Non disponibile

30,80 

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Sangiovese 80%, Ciliegiolo 10%, Merlot 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea, con lieviti indigeni, di uve lievemente appassite e raccolte tardivamente

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'IL BURBERO' COLLECAPRETTA 2019

Collecapretta Rosso ‘Il Burbero’ è un’etichetta umbra dall’animo ricco e generoso che viene realizzata a partire da un assemblaggio di Sangiovese, Ciliegiolo e Merlot. Vittorio e Anna Mattioli si prendono cura dei circa 5 ettari di vigneti della tenuta Collecapretta assieme ai loro figli, seguendo rigorosamente un approccio agronomico ed enologico genuino. Siamo a Terzo La Pieve, frazione del comune di Spoleto, dove da tre generazioni la famiglia Mattioli si dedica all’agricoltura e all’allevamento producendo salumi, olio, formaggi e vino senza input esterni. Diverse sono le etichette realizzate, rappresentate da poche bottiglie accomunate da un’affascinante dimensione artigianale.

Il Rosso ‘Il Burbero’ di Collecapretta consta di un assemblaggio di Sangiovese (80%), Ciliegiolo (10%) e Merlot (10%), varietà allevate in maniera sostenibile escludendo l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. I grappoli vengono raccolti in leggera surmaturazione e sono quindi trasferiti in cantina per la fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce, senza controllo della temperatura. La conseguente fase di maturazione ha luogo in vasche di cemento vetrificato e si protrae per alcuni mesi fino all’imbottigliamento. Questa bottiglia viene realizzata esclusivamente nelle annate migliori e lungo l’intero processo di produzione è escluso l’utilizzo di solfiti.

Collecapretta Rosso ‘Il Burbero’ ha un colore rosso rubino intenso. La gamma olfattiva è definita da profumi maturi e intensi di prugna, fiori rossi secchi, chiodo di garofano e spezie varie, sostenuti da peculiari suggestioni di salsedine. Sviluppo gustativo deciso e asciutto, piuttosto caldo ed equilibrato, di buona sapidità e dal tannino morbido. La durevole chiusura richiama sensazioni fruttate e speziate coerenti con l’olfatto.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Prugna, fiori rossi secchi, chiodi di garofano, accenni di salsedine

Gusto

Deciso, asciutto, piuttosto caldo ed equilibrato, di buona sapidità

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Collecapretta

EnologoVittorio Mattioli
IndirizzoTerzo la Pieve, 70 - 06049 Spoleto (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Selvaggina