'Il Carica l'Asino' Carussin
Carussin

'Il Carica l'Asino' Carussin

Il "Carica l'Asino" di Carussin è un vino bianco di grande piacevolezza, freschezza e scorrevolezza di beva. Un calice sorprendente e variegato che si apre su toni di frutta e fiori, di onde del mare, di leggera macerazione. Il sorso è suadente e gentile, come la mano dei suoi vignaioli. 

13,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni in serbatoi di acciaio senza controllo della temperatura

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'IL CARICA L'ASINO' CARUSSIN

Il Carica L'Asino di Carussin è un bianco duttile e dinamico, che fa della facilità di beva il suo punto di forza. Una bottiglia irresistibile, questa del Carussin, nome che per gli appassionati di vini artigianali rappresenta un solido punto di riferimento. Nessuna improvvisazione, nessuna moda passeggera, quella della famiglia Ferro è una "missione" che va avanti dal 1927, anno di fondazione della cantina, e prosegue immutata rispettando pochi ma fondamentali credo. In primis, il rispetto di vigna e natura circostante, preservato bandendo l'uso di qualsivoglia sostanza chimica o di sintesi. In cantina poi, si prosegue solo con fermentazioni spontanee per preservare le ricchezze di sfumature che solo un'uva perfettamente sana può dare. Commovente il rapporto qualità prezzo, per un vino che si erge a bianco quotidiano di cui fare incetta.

Il bianco Carica l'Asino proviene da tutte le vigne condotte con una filosofia biologica e biodinamica e vengono vendemmiate manualmente. In cantina dopo la diraspapigiatura, prende il via la fermentazione alcolica spontanea, che avviene in contenitori d'acciaio senza controllo della temperatura.

Il vino Carica l'Asino si palesa nel calice con veste paglierina leggermente velata. Naso variegato ma estremamente fine, che squaderna in successione note di mela golden, biancospino e erbe spontanee, con sbuffi minerali che completano il quadro. Nonostante la sua semplicità, il liquido si rivela cangiante e dinamico nel bicchiere, costantemente in evoluzione. Sorso snello e saporito, che ha il dono di scorrere facilmente ed invogliare ad un nuovo assaggio. Nettare energico ed appagante, che ridefinisce il concetto di vino da tutti i giorni. Sorprendente.

Colore

Giallo paglierino leggermente velato

Profumo

Di frutta matura succosa e croccante, spremuta di fiori bianchi e erbe aromatiche dell'orto, sbuffi salini

Gusto

Energico, fresco, vivo, sapido e territoriale

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Carussin

Anno fondazione1927
Ettari vitati16
Produzione annuale80.000 bt
EnologoLuca Garberoglio
IndirizzoRegione Mariano, 27 - San Marzano Oliveto (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco