La Cerretina' Pacina 2022
BEST PRICE
Pacina

La Cerretina' Pacina 2022

La "Cerretina" di Pacina è un vino bianco macerato sulle bucce da uve Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, affinato per 14 mesi in botti grandi rovere di Allier e in tonneaux di acacia da 5 ettolitri. La macerazione dura 6 giorni e dona a questa bottiglia un prezioso color ambra, dal quale si liberano intensi aromi di fieno, erbe officinali, miele e fiori di campo, incorniciati da sbuffi minerali e balsamici.

Non disponibile

25,50 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Trebbiano Toscano 50%, Malvasia del Chianti 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche di cemento, macerazione delle bucce di 6 giorni

Affinamento

14 mesi in botti di rovere di Allier da 10 ettolitri e in botti di acacia da 5 ettolitri

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Orange Wine, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LA CERRETINA' PACINA 2022

La "Cerretina" di Pacina è un vino toscano prodotto con le uve a bacca bianca storicamente coltivate nella regione: il Trebbiano Toscano e la Malvasia del Chianti. Il processo di vinificazione prevede l’utilizzo di una breve macerazione sulle bucce, che arricchisce il vino di sentori e note di buona complessità e persistenza aromatica. Il successivo affinamento in legno, completa il percorso di produzione, donando struttura e notevole maturità espressiva. Si tratta di un vino artigianale, dal volto genuino e schietto, che propone un’interpretazione volta a mettere in primo piano la ricchezza e l’integrità di uve di alta qualità.

Il bianco macerato “La Cerretina” è un vino della tradizione, realizzato seguendo i più antichi metodi di vinificazione delle uve bianche, che prevedevano un contatto con le bucce. La tenuta Pacina si trova nei pressi di Castelnuovo della Berardenga, nel cuore della zona collinare del Chianti Classico e si estende per circa 60 ettari, di cui solo una decina vitati. Le vigne si trovano all’interno di un ecosistema di grande biodiversità, tra campi di leguminose, uliveti, frutteti e bosco. Le terre ricche di sabbie e argille sono da sempre vocate alla coltivazione della vite che viene allevata nel massimo rispetto della natura. Anche il lavoro in cantina è improntato al minimo intervento, per assecondare la trasformazione del mosto in vino con delicate pratiche enologiche.

L’Orange Wine "Cerretina" della cantina toscana Pacina è un vino dal profilo autentico, realizzato come una volta, che trasmette un antico saper fare e una profonda conoscenza della storia e delle tradizioni del territorio. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con soli lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di 6 giorni in vasche di cemento. Il vino matura per 14 mesi in botti di rovere di Allier da 10 ettolitri e in botti di acacia da 5 ettolitri. Si presenta di color giallo dorato intenso con riflessi ambrati. Al naso ricorda aromi di frutta gialla, fiori di campo, fieno, morbide note di miele, sfumature balsamiche e di erbe officinali. Il sorso è denso e ricco d’aromi, con frutto maturo ed espressivo. Il finale è armonioso, persistente e sapido, con una lieve ruvidità tannica.

Colore

Giallo ambrato intenso

Profumo

Fieno ed erbe officinali, miele fiori gialli e pesche mature, finale minerale e balsamico

Gusto

Equilibrato, morbido e sapido, estremamente fresco, di armoniosa persistenza

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni

Pacina

Ettari vitati10.5
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoPacina, Via Pacina 2 - 53019 Castelnuovo Berardenga (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Carni bianche

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati