Lagrein Endrizzi 2022
Endrizzi

Lagrein Endrizzi 2022

Il Lagrein di Endrizzi è un rosso che rispecchia in maniera coerente e pulita i tratti tipici della zona e del vitigno di provenienza. Di un limpido e intenso color rubino, regala alla prima olfazione profumi raffinati di viola fresca e di piccoli frutti rossi selvatici, per aprirsi ricco, armonico e pieno al palato con ricordi fruttati  e speziati propri della tipologia

11,90 

Caratteristiche

Denominazione

Trentino DOC

Vitigni

Lagrein 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica con macerazione sulle bucce per 6-8 giorni in tini di acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAGREIN ENDRIZZI 2022

Il Lagrein è uno dei vini rossi con cui la cantina Endrizzi valorizza le varietà autoctone della regione. Nasce infatti da un’uva tipica del nord del Trentino e largamente coltivata anche in Alto Adige, presentata con un profilo classico e armonico, dove nulla, né al naso né in bocca, risulta fuori posto. La caratteristica principale di quest’etichetta risiede nell’intenso gusto fruttato, vero e proprio “fil rouge” che guida l’intera esperienza di degustazione.

Questo Lagrein nasce dall’omonimo vitigno, autoctono che trova un buono spazio all’interno dei confini regionali del Trentino Alto Adige. La vigna è quella di Massetto, nei pressi di San Michele all’Adige, e le piante crescono con il guyot, in un terreno dolomitico-calcareo caratterizzato da stratificazioni alluvionali. I grappoli, selezionati a mano durante la fase della vendemmia, vengono diraspati, e gli acini si avviano alla pressatura. Il mosto ottenuto da quest’operazione fermenta in contenitori d’acciaio inox, macerando sulle bucce per 6-8 giorni e svolgendo anche la malolattica. Il vino viene quindi trasferito in barrique di rovere francese, dove rimane a maturare per alcuni mesi, sino a quando la cantina Endrizzi non procede all’imbottigliamento.

Il rosso Lagrein firmato da Endrizzi si rivela all’occhio con una veste color rubino, molto concentrata. Al naso si avvertono sensazioni variegate, che delineano un profilo multiforme dove sono soprattutto la frutta e le note floreali di viola a recitare la parte delle protagoniste. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso che si allinea agli aromi fruttati giù avvertiti durante l’esame olfattivo. Un prodotto che conferma la volontà della cantina di presentare il terroir del Trentino Alto Adige con un approccio fedele alle varietà autoctone tipiche della regione.

Colore

Rosso rubino limpido e carico

Profumo

Note di sottobosco, more e lamponi soprattutto con tocchi floreali di viola

Gusto

Pieno e armonico con gli stessi ritorni fruttati percepiti all'olfatto

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Endrizzi

Anno fondazione1885
Ettari vitati55
Produzione annuale500.000 bt
EnologoVito Piffer
IndirizzoLocalità Masetto, 2 - 38010, San Michele all'Adige (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido