Lagrein Muri - Gries 2023
Muri Gries

Lagrein Muri - Gries 2023

Il Lagrein della cantina Muri-Greis è un vino rosso dell'Alto Adige, dal sorso invitante e avvolgente. Espressione dinamica di uno dei principali vitigni a bacca rossa della zona, questo vino dalle interessanti note fruttate e floreali affina in botti grandi, da cui trae morbidezza e una nota organolettica invitante che ricorda il cioccolato. Un vino perfetto in accompagnamento a carni grigliate, selvaggina e primi piatti della cucina altoatesina

15,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Lagrein 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

8 giorni di fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata

Affinamento

Maturato in grandi botti di legno da 30-50 ettolitri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAGREIN MURI - GRIES 2023

Il Lagrein della tenuta altoatesina Muri-Gries è un vino rosso in grado di ricalcare la caratteristica indole fruttata e corposa di questo noto vitigno autoctono. La tenuta Muri-Gries rappresenta un caso di convento dedito alla produzione e commercializzazione di vino, come in uso in antichità. Tutto ebbe inizio nel 1845 nell’odierna Piazza Gries a Bolzano, anno in cui un gruppo di monaci benedettini provenienti dalla cittadina svizzera di Muri rilevò l’abbazia locale, all’interno della quale da secoli i monaci agostiniani si dedicavano alla viticoltura. Raccogliendo questa antica tradizione, ancora oggi i monaci si occupano dei 35 ettari di vigneti della tenuta-convento, rivolgendo un’attenzione speciale proprio verso il vitigno Lagrein, interpretato in diversi stili sempre nel rispetto delle qualità intrinseche dell’uva.

Muri-Gries Lagrein è un’espressione in purezza dell’omonima varietà autoctona coltivata su suoli sabbiosi di origine alluvionale, posti a un’altitudine di 260 metri sul livello del mare con esposizione a pieno meridione. A seguito della vendemmia le uve vengono ammostate in vasche di acciaio inox dove la fermentazione alcolica si realizza a una temperatura controllata di 28 °C, associata a 8 giorni di macerazione sulle bucce. La conseguente fase di invecchiamento si protrae per alcuni mesi e ha luogo in botti grandi di legno da 30 e 50 ettolitri.

Il Lagrein della cantina convento Muri-Gries possiede una colorazione rosso porpora intenso. Il profilo aromatico si compone di vividi sentori di frutti rossi maturi e violetta che si fondono con piacevoli e complessi richiami di spezie e cioccolato. Al palato si mostra morbido, avvolgente e fresco, dai tannini fitti ma vellutati che si uniscono a una leggera e gradevole sensazione di mandorla amara in un finale appetitoso.

Colore

Rosso porpora intenso

Profumo

Bouquet complesso, note floreali di violetta, morbide nuances di frutta rossa matura, cioccolato e una vena finale piacevolmente speziata

Gusto

Sorso vellutato e avvolgente, dai tannini fitti e una lieve nota di mandorla amara

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Muri Gries

Anno fondazione1845
Ettari vitati34
Produzione annuale650.000 bt
EnologoChristian Werth
IndirizzoPiazza Gries, 21 - 39100 Bolzano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati