'Il Rivale' della cantina Pratello sul Lago di Garda è un Lugana elegante ed equilibrato dal colore ambrato e leggermente verdognolo. Affinato in vasche d'acciaio per 6 mesi, risulta floreale, fruttato e speziato, con sentori di rosa bianca e bacche di ginepro. Questo vino bianco si abbina alla perfezione a grigliate di pesce, ma anche a carni bianche con condimenti delicat!
include_for_dsa_campaign_promo
Non disponibile
La tenuta a conduzione famigliare Pratello presenta il Lugana ‘Il Rivale 90 +10’, un’espressione del territorio del Garda di ottima complessità e intensità aromatica, prodotta attraverso un assemblaggio di uve Turbiana per il 90% e Chardonnay per il restante 10%, da cui il nome di questa etichetta. La storia della cantina Pratello fu avviata da Vincenzo Bertola sul finire dell’800 e quindi proseguita nel corso del tempo dai suoi discendenti. Oggi sono Elena, Vincenzo e Cristina Pratello a gestire gli oltre 120 ettari di terreni su cui si estende la tenuta, coadiuvati dai giovani figli di quest’ultimi, Nathan e Naike.
Per la produzione del Lugana ‘Il Rivale 90 + 10’ vengono impiegate uve Turbiana (90%) e Chardonnay (10%) provenienti da vigne di 30 anni di età, cresciute secondo un approccio agronomico sostenibile su terreni argillosi di origine morenica. La raccolta è effettuata a mano in un periodo leggermente tardivo, in modo tale da favorire la piena maturazione tecnologica, aromatica e fenolica delle uve. I grappoli vengono pressati interi in maniera soffice in un’ambiente saturo di azoto, gas che ha lo scopo di prevenire ossidazioni precoci. Il mosto fermenta quindi per 18-20 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, medesimi contenitori vinari dove ha luogo il periodo di maturazione di 6 mesi sulle fecce nobili che precede l’ulteriore riposo di almeno 4 mesi in bottiglia.
Il Lugana Pratello ‘Il Rivale 90 + 10’ ha un colore giallo dorato dai riflessi verdolini e ambrati. Profumi di frutta matura, rosa bianca e bacche di ginepro descrivono il panorama olfattivo assieme a piacevoli sentori speziati. Il sorso è morbido e pieno, ben bilanciato dalla spalla acida e dal marcato timbro sapido, elementi che accompagnano l’elegante chiusura che insiste su sensazioni fruttate di mela, pesca e pera.
Giallo ambrato con sfumature verdognole
Sensazioni floreali intense di rosa bianca, fruttate di mandorla e speziate, soprattutto di bacca di ginepro
Setoso, morbido ed elegante, in perfetto equilibrio tra sapidità e acidità
Anno fondazione | 1867 |
---|---|
Ettari vitati | 120 |
Produzione annuale | 15.000 bt |
Enologo | Naike e Nathan Pratello |
Indirizzo | Via Pratello, 26 - 25080 Padenghe sul Garda (BS) |
Risotto ai frutti di mare
Zuppa di pesce in bianco
Carni bianche
Sushi e Sashimi
Antipasti di pesce