Lugana Riserva 'Sergio Zenato' 2021
Zenato

Lugana Riserva 'Sergio Zenato' 2021

Il Lugana Riserva "Sergio Zonato" è un vino bianco corposo e intenso, affinato in botti di rovere per 6 mesi e in bottiglia per altri 12. Ha un profilo olfattivo complesso e minerale con sentori di frutta esotica, agrumi e grafite. Il sorso è equilibrato e persistente.

Non disponibile

30,90 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Lugana DOC

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

La fermentazione avviene in botti e tonneaux per il 70% e per il rimanente in acciaio

Affinamento

6 mesi in botti e tonneaux e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LUGANA RISERVA 'SERGIO ZENATO' 2021

Il Lugana Riserva “Sergio Zenato” è un bianco importante, che anche grazie all’affinamento in legno, acquisisce quella struttura e complessità, che ne fanno una tra le bottiglie di maggior prestigio della Denominazione. L’etichetta è dedicata a Sergio Zenato, che per primo, agli inizi degli anni ’90, comprese le potenzialità del vitigno Trebbiano di Lugana in purezza per realizzare grandi vini bianchi, anche destinati all’invecchiamento.  Le uve provengono dai vigneti storici della Cantina Zenato, con viti di oltre 50 anni d’età, che donano pochi grappoli di alta intensità aromatica, perfetti per realizzare un bianco destinato a rappresentare il vertice qualitativo della produzione, tanto da essere messo in commercio solo nelle migliori annate.

Le uve del Lugana Riserva “Sergio Zenato”, provengono solo ed esclusivamente dalle vecchie vigne del Podere Massoni, il vigneto storico della Cantina, che si trova vicino a Peschiera del Garda. La splendida esposizione sud, i terreni di pregiate argille e le basse rese per ettaro, garantiscono la maturazione di grappoli di grande ricchezza e concentrazione. La raccolta è leggermente tardiva, verso metà ottobre, con accurata selezione in vigna dei soli migliori grappoli. Alla pressatura soffice segue la fermentazione, che avviene per circa il 70% in botti di rovere da 50 hl e per il 30% in acciaio inox a temperatura controllata. Il Lugana Riserva “Sergio Zenato” matura per un periodo di circa 6 mesi in botti e tonneau nuovi e completa il lungo affinamento con 12 mesi in bottiglia.

Il Riserva Lugana di Zenato è la massima espressione del vitigno Trebbiano di Lugana nel segno della ricchezza e complessità. Un’etichetta adatta a chi ama i bianchi strutturati e profondi. Il colore è giallo chiaro con riflessi brillanti. Il quadro olfattivo è particolarmente seducente per intensità e sfaccettatura, con profumi di fiori bianchi, note di scorza d’agrume, frutta gialla e sfumature tropicali. Al palato è ampio, con ricchezza aromatica matura e articolata, che chiude su note fresche e sapide. E’ una bottiglia importante, da portare in tavola per accompagnare primi piatti saporiti, pesce al forno o carni bianche delicate.

Colore

Giallo dorato con riflessi verdolini

Profumo

Frutta esotica con note di cedro e grafite

Gusto

Fresco e sapido con sentori minerali e fruttati persistenti

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202092 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Zenato

Anno fondazione1960
Ettari vitati95
Produzione annuale2.000.000 bt
EnologoSergio Zenato
IndirizzoZenato, Via dell'Artigiano, 16 - 37019 Peschiera del Garda (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche