Macon Vinzelles 'Clos de Grand Pere' Domaine la Soufrandiere 2022
Domaine la Soufrandiere

Macon Vinzelles 'Clos de Grand Pere' Domaine la Soufrandiere 2022

"Clos de Grand Pere" della cantina Domaine la Soufrandiere è uno Chardonnay ottimo per entrare a conocenza con i sapori della Borgogna. Dopo una vendemmia manuale, avviene la fermentazione alcolica con lieviti indigeni, nella maniera più naturale possibile, seguita dalla fermentazione malolattica ed un affinamento principalmente in acciaio con un breve passaggio in legno. Un bianco che ammalia per la sua freschezza e precisione nell'armonia tra note leggere speziate, forti profumi floreali e sentori agrumati.

49,90 

Caratteristiche

Denominazione

Mâcon-Vinzelles AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica

Affinamento

Breve passaggio in botti di legno

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. FR-BIO-01
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL MACON VINZELLES 'CLOS DE GRAND PERE' DOMAINE LA SOUFRANDIERE 2022

Il Macon Vinzelles “Clos de Grand Pere” Domain la Soufrandiere è un vino originario del Sud della Borgogna, in particolare della zona situata tra Macon - Loché a nord e Mâcon-Chaintré a sud. Vinzelles ha un’etimologia latina: “vincella”, infatti, significa “piccolo vino” e fu una delle prime strategiche fortezze del re di Francia. La cantina segue i dettami di un’agricoltura biologica e biodinamica, preferendo non utilizzare né erbicida né pesticidi nel trattamento delle piante, assecondando, così, i ritmi naturali della luna e degli astri. Da notare la scelta di utilizzare infusi di erbe naturali per rafforzare le vigne contro insetti e malattie da essi derivanti. 

Le vigne del Macon Vinzelles “Clos de Grand Pere” Domain la Soufrandiere sono situate nella parte bassa della collina di Pouilly - Vinzelles a una altezza di circa 190-220 m e furono innestate intorno agli anni Sessanta. Il terreno si presenta composto da calcare rosso e argilla e lavorato cercando di limitare un’eccessiva compattezza; il clima è caratterizzato da estati con temperature elevate e da inverni molto freddi e piovosi con una persistente e caratteristica nebbia. La vendemmia viene eseguita a mano, i grappoli vengono pigiati interi e con estrema cura. Per quanto riguarda l’affinamento, per il 90% del tempo avviene in vasche di acciaio e per la restante parte in botti di legno da 228 hl per circa 11 mesi.

Lo Chardonnay Macon Vinzelles “Clos de Grand Pere” Domain la Soufrandiere si presenta nel bicchiere di un giallo oro chiaro con leggere sfumature argentate; il naso è inondato da profumi di fiori bianchi, biancospino e caprifoglio, ma anche da aromi di frutta gialla come pesche e albicocche. Il palato è colpito da un tocco fresco e minerale, bilanciato da finezza e rotondità a lungo persistenti. È ottimo in accompagnamento a carni bianche come il pollame, ma anche a pesce come crostacei e frutti di mare; consigliato anche con i rinomati formaggi francesi, sia freschi che stagionati, in particolare quelli di origine ovina.

Si presenta come un vino perfetto per le serate estive in location rustiche in compagnia di amici, ma anche per occasioni speciali come ricorrenze e anniversari.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Profumate note di fiori bianchi, sentori agrumati, leggere note speziate

Gusto

Fresco, preciso, bilanciato con una tensione spiccata

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Domaine la Soufrandiere

Anno fondazione1947
Ettari vitati12
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoRue aux Bourgeois, 125-71680 Vinzelles, France

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche