Malvasia Muzic 2023
Muzic

Malvasia Muzic 2023

La Malvasia Istriana di Muzic è un vino bianco fresco, morbido, ricco e minerale, nato da vecchie viti di almeno 60 anni di età e vinificato in acciaio con breve macerazione pellicolare. Ha una personalità espressiva e generosa, costellata da note di frutta bianca, richiami esotici e sentori di erbe aromatiche fresche. Al palato è rotondo, sapido e agrumato, di vigorosa freschezza

15,40 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Malvasia Istriana 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, macerazione pellicolare per 12 ore a 15°C, pressatura soffice, decantazione statica del mosto e fermentazione alcolica in acciaio per 8-10 giorni

Affinamento

8 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MALVASIA MUZIC 2023

La Malvasia firmata Muzic è un vero e proprio inno alle vecchie vigne. Stiamo infatti parlando di un’etichetta che, assemblata al 100% da Malvasia Istriana, prende vita da vigneti la cui età supera mediamente i 60 anni, per arrivare sino a piante che si aggirano intorno a 80 anni. Viti storiche dunque, dove le rese sono basse ma i profumi intensi, come si può avvertire sin dai primi istanti in cui il vino viene versato. Una bottiglia dove il sorso si fa beverino grazie a una trama piacevolmente fresca, ideale per accompagnare diverse pietanze della cucina italiana, soprattutto quelle in cui è il pesce a rappresentare l’ingrediente protagonista.

Questa Malvasia nasce dall’utilizzo in purezza delle uve dell’omonimo vitigno, che, all’interno del terroir istriano, trova uno dei propri habitat naturali. I vigneti in cui vengono allevate le viti di questa varietà hanno un’età compresa fra i 60 e gli 80 anni, e affondano le proprie radici in un sottosuolo principalmente marnoso. Le uve, accuratamente selezionate dal team della cantina Muzic durante la vendemmia, vengono diraspate e pigiate, per poi effettuare una macerazione pellicolare che si protrae per 12 ore alla temperatura di 15 gradi. La fermentazione alcolica si effettua in contenitori d’acciaio, per un periodo di 8-10 giorni. Si procede quindi con l’affinamento, svolto in acciaio sulle fecce fini per 8 mesi.

La Malvasia di Muzic si svela, nel bicchiere, con un colore giallo paglierino, brillante e intenso, che invoglia la vista. Lo spettro olfattivo racconta note dove domina la frutta, declinata anche con sfumature esotiche, impreziosite da tocchi mediterranei di erbe aromatiche. In bocca è di buon corpo, fasciante, con un sorso elegante, caratterizzato da note sapide decisamente rinfrescanti. Un’etichetta con cui la cantina raggiunge ottimi standard qualitativi, come si può notare anche grazie agli ottimi punteggi riconosciutale dalle principali guide di settore italiane.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Fruttato e mediterraneo, con delicati sentori di frutta esotica, frutta bianca ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, sapido, minerale, fresco e agrumato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Muzic

Anno fondazione1963
Ettari vitati25.5
Produzione annuale120.000 bt
EnologoGiorgio Bertossi, Fabijan Muzic
IndirizzoAzienda Agricola Muzic, Località Bivio, 4 - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia