Malvasia Nera 'Camboi' Castello di Meleto 2019
Castello di Meleto

Malvasia Nera 'Camboi' Castello di Meleto 2019

La Malvasia Nera 'Camboi' Castello di Meleto è un vino rosso toscano ricco e avvolgente, affinato per circa un anno in barrique di terzo e quarto passaggio. Dall'affascinante colore rosso rubino accentuato da lievi sfumature violacee, al naso esprime note di piccoli frutti rossi, cenni floreali e di spezie dolci, mentre al palato offre un sorso pieno e intenso, sorretto da tannini maturi e ben integrati. Da accompagnare a primi e secondi piatti di carne della tradizione toscana

44,20 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
90James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Malvasia Nera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura e pigiatura soffice e successiva fermentazione spontanea in acciaio

Affinamento

Circa un anno in barriques di terzo e quarto passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MALVASIA NERA 'CAMBOI' CASTELLO DI MELETO 2019

La Malvasia Nera ‘Camboi’ di Castello di Meleto rappresenta una gemma nel panorama enologico nazionale, un vino unico che nasce nella zona di Meleto, una località intrisa di storia e tradizione vitivinicola. ‘Camboi’, acronimo di Campo dei Buoi, era originariamente, nel Medioevo, un territorio dedicato all'allevamento di buoi che è stato, negli anni ‘70, convertito a vigneto, con una prevalenza del vitigno Malvasia Nera del Chianti. Questa particolare scelta ha dato vita a un vino raro che viene insolitamente vinificato in purezza, offrendo un prodotto dalla personalità distintiva.

La Malvasia Nera 'Camboi' della cantina Castelli di Mileto riflette fedelmente il territorio di origine, caratterizzato da terreni di argilla e galestro, che donano al vino struttura e complessità. Le uve provengono dai vigneti di San Piero, dove vengono raccolte e poi sottoposte a diraspatura e pigiatura soffice. La fermentazione avviene in modo spontaneo in vasche di acciaio, seguita da un affinamento di circa un anno in barriques di terzo e quarto passaggio. Durante questo periodo, vengono effettuate operazioni di vinificazione non invasive per garantire la massima espressione del terroir e del vitigno.

‘Camboi’ Malvasia Nera di Castello di Meleto si presenta nel bicchiere con un intenso colore rosso rubino, arricchito da riflessi violacei, anticipando un'esperienza sensoriale avvolgente. Al naso, note di piccoli frutti rossi catturano l’attenzione, accompagnate da delicate sfumature floreali. Il palato è deliziato da un sorso pieno e intenso, sostenuto da tannini maturi e vellutati, perfettamente integrati. Questa complessità organolettica lo rende un compagno ideale per piatti tradizionali toscani a base di carne, oltre che per formaggi di media stagionatura. Inoltre, la sua struttura equilibrata consente una buona longevità, con la possibilità di affinare ulteriormente in cantina per oltre cinque anni, esaltando ulteriormente le sue caratteristiche tipiche.

Colore

Rosso rubino intenso dai riflessi violacei

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, cenni floreali di rosa e violetta, cenni speziati

Gusto

Pieno, strutturato e intenso, dai tannini maturi e ben integrati e un finale lungo e avvolgente al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201891 / 100Vino eccellente
James Suckling201890 / 100Vino eccezionale

Castello di Meleto

Anno fondazione1256
Ettari vitati160
IndirizzoLocalità Castello di Meleto - 53013, Gaiole In Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne