Malvasia 'Vigna Runc' Il Carpino 2022
Il Carpino

Malvasia 'Vigna Runc' Il Carpino 2022

La Malvasia "Vigna Runc" de Il Carpino è un vino bianco profumato e di bella espressione. Al naso risulta fruttato, floreale, di lime, anice , tiglio e salino. Al palato è di piacevole armonia, fresco, morbido e dal lungo finale con ritorni assimilabili a spezie

16,00 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Malvasia Istriana 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

7 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MALVASIA 'VIGNA RUNC' IL CARPINO 2022

La Malvasia Istriana "Vigna Runc" de Il Carpino è entrata a pieno diritto nella nostra selezione di “vini quotidiani”, ossia vini che hanno un rapporto qualità/prezzo davvero notevole e che consigliamo spesso a quei clienti che ci chiedono suggerimenti per serate informali. Il Carpino è una bella azienda familiare situata al confine con la Slovenia, in località Sovenza nel territorio di San Floriano del Collio.

Siamo in una delle terre più vocate d’Italia alla produzione del vino, un territorio fatto di contadini che sanno di avere una grande responsabilità, quella di essere, al tempo stesso, testimoni e interpreti del proprio territorio e custodi del paesaggio. In questo contesto il vino è l’ultimo tassello di un lungo processo che inizia in vigna e che termina in bottiglia prima e nel calice poi; un lungo processo dove non è solo il vino a essere raccontato, ma è soprattutto il territorio da cui proviene, con le sue peculiarità e la sua storia, a essere narrato e divulgato.

La Malvasia Istriana "Vigna Runc" de Il Carpino è un vino che è piena espressione del territorio, come questa Malvasia Istriana che gode di una bella mineralità. Mineralità che è proprio una delle peculiarità del terreno friulano, composto da argilla e dalla cosiddetta “ponca”, la tipica marna friulana. Nata da vigneti giovani, la Malvasia Istriana "Vigna Runc" de Il Carpino ci ha piacevolmente impressionato per il suo corredo aromatico dove dominano le note floreali e le spezie. Una Malvasia Istriana fresca, morbida e con un lungo finale aromatico. Un vino che spicca per la sua elegante semplicità.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Sentori fruttati e floreali con note di lime, arancia, anice, tiglio e una sfumatura salina

Gusto

Fresco, morbido e armonico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Il Carpino

Anno fondazione1987
Ettari vitati16
Produzione annuale70.000 bt
EnologoFranco Sosol
IndirizzoLocalità Sovenza, 14A - San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia