Merlot 'Bosco Rosso' Rosa Bosco De Puppi 2019
Villa de Puppi

Merlot 'Bosco Rosso' Rosa Bosco De Puppi 2019

Il "Bosco Rosso" è un Merlot in purezza del Friuli, affinato per 24 mesi in barrique. Sentori ampi e intensi di frutti rossi con sfumature speziate introducono un assaggio morbido ed equilibrato, intenso e strutturato, con una fitta trama tannica

36,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio e barrique, con frequenti batonnages

Affinamento

24 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT 'BOSCO ROSSO' ROSA BOSCO DE PUPPI 2019

Il Merlot “Bosco Rosso” Rosa Bosco-De Puppi è un vino rosso del Friuli dal sorso profondo, caloroso e complesso, dal bouquet potente e penetrante. La degustazione lascia la bocca pulita, a dimostrazione di un prodotto lineare, nitido nella sua puntualità gustativa. Un’etichetta in cui il tannino è si forte, ma sempre ben levigato e armonico nella silhouette generale di una bottiglia senza dubbio importante, perfetta come regalo a tutti coloro che amano i vini rossi possenti. Da provare!

“Bosco Rosso” Rosa Bosco-De Puppi ha origine dalle uve di Merlot, coltivate nei vigneti compresi fra le aree di Rosazzo e Manzano. Ci troviamo all’interno di un terroir caratterizzato da un substrato marnoso, di origine eocenica. La vendemmia avviene manualmente, e i grappoli vengono selezionati con attenzione proprio in questa fase. Dopo diraspatura e pigiatura, il mosto fermenta sia in contenitori d’acciaio inossidabile sia in barrique di legno, dove si svolgono frequenti batonnage. Il vino è quindi pronto per venire trasferito in barrique di rovere per un totale di 24 mesi, sino a quando non è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il “Bosco Rosso” Merlot Rosa Bosco-De Puppi si annuncia all’occhio con un colore rubino scuro e profondo, dai tratti cromatici quasi impenetrabili. Ricco e generoso il profilo olfattivo, colmo di sentori fruttati e rimandi alle spezie, mentre sul finale si assiste a un richiamo alla resina. All’assaggio è di ottimo corpo, con un sorso ampio e fasciante, che coccola il palato grazie a un’anima fresca e balsamica, in cui si avverte un importante grip tannico. Un Merlot senza dubbio elegante, equilibrato e armonico, capace di continuare il proprio percorso di maturazione anche nei prossimi anni, a dimostrazione della spiccata vocazione per l’invecchiamento del varietale.  

Colore

Rosso rubino impenetrabile

Profumo

Ampio e complesso, con note di piccoli frutti rossi, spezie orientali e resina

Gusto

Vellutato e corposo, con note balsamiche, di ampia freschezza ed importante trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Villa de Puppi

Anno fondazione1991
Ettari vitati25
Produzione annuale70.000 bt
EnologoMarco Pecchiari, Caterina de Puppi
Indirizzovia Roma 5 - 33040 Moimacco (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati