Roero Arneis Metodo Classico 'RitaSté' Tibaldi 2018
Tibaldi

Roero Arneis Metodo Classico 'RitaSté' Tibaldi 2018

Il Roero Arneis Metodo Classico "RitaSté" di Tibaldi è uno spumante che, con la sua fine bollicina, esprime al meglio le sensazioni agrumate e floreali dell'Arneis, importante varietà bianca del Roero. Dal sorso vivace e minerale, molto equilibrato, si abbina perfettamente a piatti di pesce fresco o aperitivi!

Non disponibile

32,80 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

40 mesi sui lieviti in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS METODO CLASSICO 'RITASTÉ' TIBALDI 2018

Il Roero Arneis Metodo Classico ‘RitaSté’ Pas Dosé della cantina a conduzione famigliare Tibaldi rappresenta una bollicina da uve Arneis che fa dell’alto tono minerale uno dei propri tratti salienti. Nonostante sia prevalentemente vinificato come bianco fermo, per via della spiccata acidità e i profumi fini il vitigno Arneis sta riscuotendo larghi consensi anche in versione spumante, soprattutto come Metodo Classico, tipologia che ne accresce complessità e struttura gusto-olfattive. Inoltre, essendo un Pas Dosé il ‘Ritasté’ rappresenta l’espressione più pura della tipologia, non alterata da alcun sciroppo di dosaggio.

Tibaldi Roero Arneis ‘RitaSté’ Metodo Classico Pas Dosé viene elaborato a partire da sole uve Arneis coltivate con cura e raccolte a mano in cassette. Il mosto ottenuto dalla pigiatura delicata dei grappoli viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Dopo un breve periodo di maturazione la massa viene posta in bottiglia dove si realizza la rifermentazione secondo il Metodo Classico a temperatura costante. L’affinamento sui lieviti in vetro si protrae per almeno 40 mesi, accompagnati da un lungo periodo di remuage, e dopo la sboccatura non viene utilizzato alcun sciroppo di dosaggio ma le bottiglie vengono invece rabboccate con lo stesso vino.

All’esame visivo il Metodo Classico Pas Dosé Roero Arneis ‘RitaSté’ Tibaldi mostra una colorazione giallo paglierino brillante con effervescenza fine e persistente. Il ventaglio aromatico si apre su profumi di fiori bianchi, scorza di agrumi e frutta a polpa bianca, presto raggiunti da delicati sentori vegetali, cenni di panetteria e richiami minerali. Il sorso, equilibrato e cremoso, è sostenuto dalla piacevole componente fresco-sapida e da netti ritorni agrumati e minerali.

Colore

Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente

Profumo

Note di scorza d'agrumi, fiori bianchi e delicati sentori vegetali

Gusto

Equilibrato e agrumato, sostenuto da una piacevole acidità e da una lieve nota minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Tibaldi

Ettari vitati10
Produzione annuale45.000 bt
EnologoDaniela, Monica Tibaldi
IndirizzoStr. S. Giacomo, 49 - 12060 - Pocapaglia (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore