'Mietitore' Tomassetti 2023
Tomassetti

'Mietitore' Tomassetti 2023

Il "Mietitore" di Tomassetti è un Trebbiano leggiadro dell'area di Ancona, prodotto da una giovane cantina marchigiana. Viene fondata da due fratelli nel 2012, quando decisero di rilevare i terreni familiari per produrre vino buono e sostenibile. Il 'Mietitore' è un freschissimo vino bianco, che presenta tipici aromi di frutta gialla, fiori di campo con lievi accenni di fieno. Al palato mostra una certa intensità ma è estremamente scorrevole e beverino, con una sapidità intensa tipica dei vini dell'Adriatico.

Annate: 2022
2023
12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Trebbiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'MIETITORE' TOMASSETTI 2023

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Pesca bianca, scorza di limone, accenni di fieno, caprifoglio fresco

Gusto

Leggiadro ma sostanzioso, beverino e fresco, moderatamente intenso e di grande sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Tomassetti

Ettari vitati4
EnologoTomassetti Matteo
Indirizzotomassetti., Strada della Marina, 16 - 60019 Senigallia (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco